Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Sistemi di assistenza alla guida, poca l’informazione tra gli automobilisti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 10/10/2022 alle 17:00

Sono molte le tecnologie, sviluppate dalle case automobilistiche, entrate a far parte dei veicoli di ultima generazione. Si parla sempre più spesso di sistemi di assistenza avanzata alla guida che mirano anche ad ottimizzare la sicurezza alla guida. Su tale tema sembrerebbe che l’informazione sia piuttosto differente tra gli automobilisti.

Lo studio JD Power US Mobility Confidence Index 2022 evidenzia che solamente il 26% degli automobilisti intervistati utilizza le funzioni di assistenza attiva alla guida. Se da una parte, dunque, le case automobilistiche procedono speditamente verso l’introduzione di sistemi innovativi di automazione dei veicoli, dall’altra la risposta da parte degli utenti nell’utilizzare i livelli di guida autonoma più elevati rimane piuttosto bassa.

Non a caso, l’indagine condotta da JD Power sulla conoscenza degli automobilisti relativa ai sistemi di assistenza alla guida mostra grandi differenze: dal sondaggio su 4 mila automobilisti americani dai 18 anni in su emerge, nel dettaglio, gli utenti hanno difficoltà nel comprendere differenze tra i livelli SAE da 0 a 5, con la chiara convinzione che le tecnologie di guida in uso siano le medesime dei sistemi di guida completamente automatizzati.

tesla-guida-autonoma-135863.jpg

Al riguardo, Lisa Boor, senior manager benchmarking e sviluppo della mobilità presso JD Power, ha dichiarato:

Le parti interessate del settore automotive devono lavorare insieme per garantire messaggi chiari e coerenti ai consumatori. Capire quali parole e frasi usare con i consumatori può aiutare a gestire le idee sbagliate e migliorare la comprensione dei veicoli automatizzati.

Dalla nuova indagine condotta da JD Power emerge dunque come la guida autonoma sia attualmente vista come una soluzione al trasporto di merci o di persone non in grado di guidare. Il 76% degli intervistati sarebbe tuttavia disponibile ad avere maggiori informazioni su come la tecnologia di guida autonoma rispetta gli standard governativi mentre il 55% è disposto a fare un corso di formazione per poter utilizzare la guida autonoma.

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.