Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Smartphone al volante, bocciata la linea dura?

La modifica dell'Articolo 173 del Codice della Strada, che prevedeva la sospensione della patente sin dalla prima violazione, è stata stralciata dal provvedimento in discussione alla Commissione Trasporti della Camera.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 17/07/2017 alle 16:59

Linea dura contro chi utilizza lo smartphone alla guida mettendo a repentaglio la vita sua, dei passeggeri e degli altri automobilisti? Nemmeno per idea. Come forse saprete presso la Commissione Trasporti della Camera è in discussione la modifica dell'Articolo 173 del Codice della Strada, che prevedeva la sospensione della patente sin dalla prima violazione (attualmente invece la sospensione avviene alla seconda violazione rilevata nell'arco di due anni NdR). Ebbene a quanto pare la modifica sarebbe appena stata stralciata, lasciando quindi le cose sostanzialmente immutate rispetto ad oggi.

csm Distrazioni al volante   Telefono Selfie c2656ba3a8

Non è bastato dunque l'appello di qualche giorno fa del Capo della Polizia Giuseppe Bisogno, che aveva sostenuto la necessità di inasprire le pene, arrivando al ritiro della patente di guida "fin dalla prima infrazione, con una sospensione da un minimo di 15 giorni a un massimo di 2 mesi". Non solo, Non sono stati presi in considerazione nemmeno i dati di Polizia e Carabinieri, secondo cui le contestazioni per l'utilizzo di smartphone alla guida sono aumentate del 18,1% nel primo semestre 2017 rispetto allo stesso periodo del 2016, con le multe che sono passate dalle 27415 dei primi sei mesi del 2016 alle 32.373 dello stesso periodo del 2017.

411524 9235 big smartphone sicurezza

Le reazioni, negative, delle associazioni impegnate nell'ambito della sicurezza stradale non si sono fatte attendere. "Francamente consideriamo la modifica assolutamente insufficiente anzi inutile. La proposta di cui si era discusso nel dibattito primaverile in concomitanza con il compleanno della legge sull'Omicidio stradale e con un peggioramento della sinistrosità mortale nei primi mesi del 2017, era chiara e ben illustrata da Riccardo Nencini vice ministro ai Trasporti in vari interventi pubblici e condivisa e sollecitata con forza dal direttore del Servizio Polizia Stradale Giuseppe Bisogno. Inutile dire che l'ASAPS l'ha sostenuta con grande convinzione visto che l'aveva proposta già dal settembre del 2015", ha commentato Giordano Biserni dell'ASAPS. È comunque probabile che lo stesso vice ministro Nencini presenti un emendamento che preveda il ritorno alla ipotesi iniziale.


Tom's Consiglia

Magari non utilizzatelo mentre guidate, ma lo Huawei P10 Lite è sicuramente uno smartphone interessante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.