Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Stellantis alla conquista del mercato elettrico: numerosi modelli in arrivo

Mettere d'accordo francesi, americani ed italiani non è un'impresa facile, eppure Stellantis ci è già riuscita ed ora punta a conquistare il mercato EV.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 08/01/2021 alle 12:01

FCA e PSA si sono unite in un matrimonio chiamato Stellantis che promette un futuro brillante per entrambi puntando sulla condivisione delle piattaforme; il gruppo sarà formato da 14 marchi, partendo da brand popolari fino ad arrivare a quelli premium, il tutto unito dal comune denominatore dell’elettrificazione, diviso tra ibridi, plug-in e full electric.

Questa è la ricetta vincente di Stellantis, un'unione che dona vigore a due colossi che rischiavano di perdere opportunità cruciali nei prossimi anni e che ora hanno le possibilità economiche e la volontà per avere successo; brand iconici come Jeep, Alfa Romeo e Fiat saranno affiancati da Peugeot, Citroen e Opel che a loro volta si troveranno a dividere lo spazio con il cavallino rampante della Ferrari.

stellantis-136434.jpg

Non mancano anche nomi come Maserati, Lancia e DS che sono affiancate dalle sorelle oltreoceano di Chrysler Dodge e Ram; il portfolio del marchio è ampio e decisamente convincente che mira al dominio del settore elettrico nei prossimi anni e dovrà vedersela con Tesla e il gruppo Volkswagen.

stellantis-136436.jpg

Proprio con quest’ultimo, la battaglia risulta aperta e feroce in quanto l’obiettivo è diventare uno dei leader sulla piazza EV e dovrà combattere con l’agguerrito colosso tedesco che ha già investito più di 70 miliardi di euro; la gamma Full Electric del nuovo marchio Stellantis conta già 7 modelli ( Peugeot 2008, 208, Opel Corsa, Ds3 Crossback E-tense, Citroën ë-C4 e Opel Mokka) tutti basati sulla medesima piattaforma CMP Multienergy che permette di costruire sia vetture termiche che elettriche andando a facilitare la produzione in larga scala.

stellantis-136433.jpg

L’architettura è francese ed è nata da un progetto in collaborazione con i cinesi di Dongfeng e sarà la base su cui si costruiranno i primi modelli del nuovo gruppo; nella fabbrica polacca di Tichy, dove vengono prodotte le 500 e le Ypsilon, stanno allestendo le linee per la produzione dell’erede della Fiat Punto, del SUV segmento C Alfa Romeo e la piccola di casa Jeep che verrà presentata nel prossimo futuro.

stellantis-136435.jpg

La piattaforma condivisa permette quindi a Stellantis di recuperare terreno nel confronto dei suoi rivali. L’asso della manica è però la piattaforma eVmp, 100 % elettrica sviluppata da PSA e donata a Stellantis; si farà strada dal 2023 per i veicoli medi e grandi;  la strategia del CEO Tavares è quindi quella di sviluppare 2 o 3 piattaforme modulari per i modelli di massa e puntare sulle architetture Maserati per il fronte premium, in quanto il marchio modenese diventerà la punta di diamante del settore E-Tech.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.