Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Tante novità da Rivian, tra cabine estese e avvistamenti

Il debutto sul mercato di Rivian è previsto entro qualche mese, con l'arrivo del pick-up elettrico R1T; l'universo Rivian è in subbuglio, manca poco al momento in cui tutto si concretizzerà.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 04/03/2021 alle 14:00

L’universo di Rivian è in subbuglio, visto l’imminente arrivo sul mercato dei primi modelli del pick-up R1T, previsto per l’inizio dell’estate 2021. Nelle ultime ore sono circolate alcune notizie interessanti legate a Rivian: in primo luogo, c’è stato uno strano avvistamento di uno dei pick-up R1T coperto dal classico camouflage da test per le strade di Suwon, in Corea del Sud. L’altra notizia interessante, specialmente per i potenziali acquirenti, è relativa alla erronea pubblicazione sul sito ufficiale di Rivian di una foto in cui si vede un modello di R1T che sembra avere una tipologia differente di cabina, forse un po’ più corta per avere invece un piano di carico più lungo nella parte posteriore.

rivian-126378.jpg

Ma andiamo con ordine, partendo dall’avvistamento sulle strade coreane. Per il momento, stando a quanto dichiarato ufficialmente, Rivian non ha intenzione di portare i suoi mezzi sul mercato coreano a breve: la roadmap prevede il rilascio negli Stati Uniti nel 2021, in Europa e in Canada nel corso del 2022, e in Cina a seguire. La Corea del Sud non viene menzionata, quindi il fatto di vedere un Rivian R1T muoversi per le strade di Suwon con una targa coreana – di quelle dedicate ai rivenditori, tipo targa prova – ci ha lasciati un po’ perplessi. La spiegazione potrebbe però essere molto semplice: nelle vicinanze di dove è stato avvistato il Rivian, si trovano i centri di ricerca e sviluppo di LG Chem e Samsung SDI, entrambi papabili fornitori delle batterie che Rivian utilizzerà sui suoi mezzi. Ad oggi, la compagnia con sede nel Michigan non ha dichiarato ufficialmente quale sarà il fornitore delle batterie, e anzi si è detta aperta alla possibilità di avere molteplici fornitori. E’ quindi probabile che l’R1T avvistato per le strade di Suwon fosse stato utilizzato proprio per progettare le batterie che verranno poi installate sui modelli che arriveranno sul mercato.

Sfortunatamente il post di Instagram in cui era stata pubblicata la foto dell’avvistamento è stato rimosso dall’utente, ci possiamo limitare solo a speculare sul perché un R1T stesse circolando sulle strade di un paese nel quale non sarà venduto prima di qualche anno nel migliore dei casi.

Concentriamoci adesso sulla foto che Rivian avrebbe “erroneamente” pubblicato sul suo sito, nella quale si vede un R1T con una cabina differente, più corta, quella che gli americani definiscono “Extended Cab”, dove le porte per la fila posteriore di sedili risultano più strette, così da consentire di allungare il piano di carico posteriore. Quest’ultimo aspetto è un punto chiave sul mercato americano: nei forum di appassionati si leggono spesso commenti sulla scarsa utilità di un piano di carico di soli 120 centimetri in lunghezza come quello del R1T, per cui possiamo immaginare che Rivian sia già al lavoro per proporre una versione con una cabina meno spaziosa, e maggior piano di carico posteriore. E’ difficile valutare con assoluta certezza dalla foto pubblicata, la prospettiva potrebbe stare giocando un brutto scherzo, ma diversi dettagli di linee non combaciano con la versione che abbiamo visto in tutte le foto ufficiali, lo potete notare voi stessi confrontando la foto del modello ufficiale, con quella che vi riportiamo qui di seguito.

rivian-146382.jpg

E’ molto più probabile che si tratti di una cabina differente, dato che già in passato il CEO di Rivian RJ Scaringe aveva confermato l’intenzione della compagnia di declinare i suoi mezzi in diversi formati. Dopo l’arrivo sul mercato dei modelli della serie R1, Rivian si metterà al lavoro su modelli più economici e più piccoli seguendo la nomenclatura R2 e R3.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.