Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Telecamere nascoste sui voli American Airlines e Singapore Airlines. Le compagnie si scusano

Alcuni passeggeri di American Airlines e Singapore Airlines si sono accorti che nei sistemi di intrattenimento integrati a bordo sono presenti delle webcam. Le due compagnie si sono scusate ma hanno affermato che i sistemi sono di terze parti e comunque le webcam sono disattivate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 22/02/2019 alle 15:10 - Aggiornato il 19/03/2019 alle 16:52

Stai per accingerti a guardare un bel film per occupare parte di un lungo volo e ti accorgi che quello osservato, anzi spiato, potresti essere tu: non una bella sensazione quella che devono aver provato alcuni passeggeri di American Airlines e Singapore Airlines dopo essersi accorti che nel sistema di intrattenimento che avevano di fronte era presente una webcam.

Le webcam sono presenti su alcuni Boeing 777-200, 777-300ER e Airbus A330-200 dei settori premium economy per American Airlines e su alcuni Airbus A350-900, A380, Boeing 777-300ER e 787-10 dei settori business, economy e premium economy per quanto riguarda Singapore Airlines.

american-airlines-20029.jpg

Dopo le segnalazioni, le due compagnie si sono prontamente scusate ma hanno anche fatto sapere che le webcam in questione sono disabilitate e non possono essere attivate a bordo, né ci sono piani aziendali per attivarle in futuro.

I sistemi di intrattenimento in volo IFE (In Flight Entertainment) inoltre sono realizzati da terze parti (Panasonic per American Airlines, Panasonic e Thales per Singapore Airlines) e sono venduti già così, con la webcam integrata.

singapore-airlines-20031.jpg

Interrogata in merito Panasonic non ha rilasciato dichiarazioni, mentre Thales ha confermato che le webcam sono disabilitate e non possono essere attivate in volo. Come ha spiegato American Airlines nel suo comunicato stampa: "i ‎produttori di tali sistemi hanno incluso telecamere per possibili utilizzi futuri come videoconferenze da sedile a sedile". ‎

Insomma, le webcam sono effettivamente presenti ma del tutto inattive e non attivabili durante i voli, per cui è comprensibile che entrambe le compagnie non abbiano dato peso alla cosa e abbiano omesso di esplicitarne la presenza ai propri passeggeri. Una piccola svista insomma, ma forse su un argomento che avrebbe richiesto maggior tatto, in un periodo in cui tutti temono di essere spiati, tranne poi non riuscire a rinunciare ai social e alla stessa semplice password per tutti i siti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.