Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla Autopilot coinvolto ancora in un incidente, muore un motociclista

L'utilizzo improprio della tecnologia dell'Autopilot provoca un nuovo incidente, gli automobilisti devono essere più sensibilizzati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 26/04/2024 alle 15:40

Il 23 aprile 2024 segna un altro capitolo critico nella discussione pubblica riguardo alla sicurezza e alle pratiche di marketing delle tecnologie di guida assistita, con un focus particolare su Tesla e il suo sistema Autopilot.

Nonostante le affermazioni ambiziose, il sistema Autopilot di Tesla, spesso presentato come una forma di guida autonoma, si è rivelato poco più avanzato rispetto ai sistemi di controllo di crociera adattivi presenti in altri veicoli. La controversia non si limita alle caratteristiche tecniche, ma si estende alla modalità con cui Tesla ha promosso questa tecnologia e alle implicazioni che derivano dal suo utilizzo improprio.

Un tragico evento ha riacceso il dibattito sulla responsabilità dell'uso degli assistenti alla guida. Un incidente mortale è avvenuto a Washington, coinvolgendo un motociclista e un automobilista alla guida di una Tesla Model S, che aveva attivato la funzione Autopilot. Secondo le fonti, l'automobilista era distratto dal suo telefono quando l'incidente è avvenuto. La collisione ha provocato la morte del motociclista, sollevando questioni riguardanti la percezione e l'affidabilità della tecnologia Autopilot.

La dinamica dell'incidente segue uno schema preoccupante, con l'utilizzo della modalità Autopilot accoppiata a una distrazione del conducente. Dopo l'incidente, le forze dell'ordine hanno proceduto con l'arresto del conducente della Tesla, sottolineando la responsabilità personale nell'uso di sistemi di guida assistita che non esonerano dall'obbligo di prestare attenzione continua.

Questo incidente non è un caso isolato, con molteplici segnalazioni di situazioni pericolose create da un uso inappropriato dell'Autopilot. La discussione si estende oltre gli episodi specifici, interrogando sull'effettiva sicurezza di queste tecnologie quando vengono testate in contesti pubblici, spesso senza il pieno consenso o la consapevolezza di tutti gli utenti della strada.

Le indagini e le cause legali si moltiplicano, indirizzandosi non solo verso gli utenti finali ma anche contro Tesla e Elon Musk per come hanno promosso l'Autopilot. Le accusazioni vertono sulla potenziale fuorvianti rappresentazioni della capacità autonoma del sistema, sollevando questioni etiche e legali.

Il cuore del dibattito si concentra sulla necessità di bilanciare innovazione tecnologica e sicurezza pubblica. Come tale, l'incidente riportato apre una riflessione più ampia sulla regolamentazione, sull'informazione al pubblico e sullo sviluppo responsabile delle tecnologie di guida assistita. La speranza è che tale discussione possa guidare verso pratiche più sicure, transparenti e consapevoli, nel rispetto della comunità stradale e delle vittime di incidenti tragici.

Fonte dell'articolo: www.rideapart.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.