Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla Autopilot sulle strade del Vietnam, come se la cava?

Tesla Autopilot è stato messo alla prova per le strade di Ho Chi Minh City in Vietnam, mettendone in mostra i limiti tecnici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 01/04/2021 alle 17:00

Tesla Autopilot è un sistema molto avanzato di assistenza alla guida in grado di aiutare il guidatore dell’auto in molte situazioni; come però si può facilmente immaginare, i quasi 5 miliardi di chilometri percorsi da Autopilot sono avvenuti quasi interamente negli Stati Uniti e in Europa, e quindi non c’è da meravigliarsi se il sistema non è pronto a situazioni di traffico molto intenso e caotico, come quello che quotidianamente si può vedere sulle strade di alcune città asiatiche.

Nel video che vi riporto in calce, possiamo osservare il disperato tentativo di Autopilot di gestire una situazione di traffico a Ho Chi Minh City, in Vietnam: la Tesla Model X protagonista di questo video si trova ferma nel traffico vietnamita, con l’Autopilot acceso, e dal display dell’auto si possono vedere le sagome di tutti gli scooter che vengono rilevati dall’auto. Inizialmente Autopilot sembra essere in grado di rilevare correttamente tutti gli scooter presenti nelle vicinanze, ma dopo qualche secondo si possono già notare dei glitch nella grafica, che mostra scooter muoversi in modo errato o che passano attraverso altri veicoli. Dopo circa 20 secondi, il sistema invia un messaggio al conducente invitandolo a riprendere il controllo dell’auto: non me la sento di biasimare troppo il software, tanti di noi preferirebbero passare il volante a qualcun altro in quella situazione.

foto-generiche-151984.jpg

Oltre a mostrare gli ovvi limiti del sistema Autopilot nello stato in cui si trova attualmente, questo video ci dà ulteriori spunti di riflessione sulla complicatezza di questi sistemi: sviluppare un software di guida autonoma che funzioni in qualunque situazione di traffico è una sfida enorme, e nonostante gli sforzi mirati di un’azienda che ci crede molto come Tesla, ad oggi siamo ben lontani da un risultato soddisfacente. Sarebbe interessante riproporre un test di questo tipo su una Tesla dotata della versione beta del software Full Self-Driving, per poter fare un paragone tra i comportamenti dei due software.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.