Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla Berlino, problemi per la realizzazione della Gigafactory

Sembrava stesse procedendo tutto per il meglio, ma per Tesla cominciano a nascere i primi problemi inerenti alla realizzazione della fabbrica in Europa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 18/02/2020 alle 15:00

Sembrava stesse procedendo tutto per il meglio, ma per Tesla cominciano a nascere i primi problemi inerenti alla realizzazione della prima fabbrica in un paese europeo. A quanto pare, la Gigafactory deve fare i conti con un blocco dei lavori imposto dall'Alta Corte Amministrativa di Berlino-Brandeburgo. Infatti sembrerebbe che sia stata emanata l'ordinanza di uno stop che riguarda la bonifica necessaria per preparare l'area all'interno della quale dovrà sorgere la fabbrica Tesla. Si tratta di un'area boschiva che si trova nei pressi nel parco di Gruenheide e la causa di questo "intoppo" pare sia da ricondurre alle proteste degli ambientalisti per tentare di fermare il disboscamento necessario per far sorgere la nuova fabbrica.

foto-generiche-77215.jpg

Infatti, per realizzare la Gigafactory, sarà necessario tagliare circa 92 ettari di bosco. Ebbene, nonostante Tesla abbia inizialmente avuto un prima via libero, oggi si trova a fare i conti con questo problema. Inevitabilmente sin da quando gli ambientalisti, ma anche gli abitanti della zona interessata, sono venuti a conoscenza del nuovo progetto che aveva in serbo Tesla, sono iniziate molteplici polemiche e conseguenti manifestazioni di proteste. Le "rivolte" sono nate principalmente a causa dell'effetto negativo che la nuova fabbrica potrebbe portare all'ambiente, a partire dalle falde acquifere sino ai danni legati a flora e fauna.

foto-generiche-77214.jpg

Tuttavia, Tesla non ha perso tempo. Infatti, una parte dell'area necessaria per costruire la Gigafactory è stata già bonificata nonostante ancora l'azienda non sia in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie per portare a termine il progetto. Dunque, questo aspetto potrebbe essere molto rischioso per Tesla. C'è da dire però che la nascita della nuova fabbrica potrebbe portare numerosi posti di lavoro - circa 12.000 addetti ai lavori -, motivo per il quale le autorità tedesche sono apparse favorevoli a questo progetto. Si spera quindi che lo stop temporaneo imposto dal tribunale non apporti ulteriori disagi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #2
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #3
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #4
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #5
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #6
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.