logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Tesla, come è facile aprirla con il Bluetooth

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Tesla, come è facile aprirla con il Bluetooth

di Francesco Daghini | mercoledì 18 Maggio 2022 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • bloomberg
  • Bluetooth
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • tesla

Tra le tecnologie che si sono diffuse più rapidamente negli ultimi anni sulle auto che rientrano in una certa fascia di mercato, troviamo quella che permette di accedere all’auto senza necessità di utilizzare la chiave, neanche come telecomando; anche Tesla la utilizza sulle sue auto, anche se in più di un’occasione è stato dimostrato che si tratta di una tecnologia poco sicura, facile da aggirare da parte di qualche malintenzionato. L’ennesimo esempio di questo problema lo ha portato Sultan Qasin Khan, consulente per la società inglese specializzata in sicurezza informatica NCC Group: parlando con Bloomberg, Khan ha fatto luce sul funzionamento del protocollo di trasmissione dati BLE (Bluetooth Low Energy) e su come questo possa essere utilizzato da hacker per prendere il controllo del sistema di apertura e di accensione dell’auto.

Tesla Model Y Long Range

Sfortunatamente non c’è una vera e propria soluzione a questo problema, o meglio la soluzione c’è ma sarebbe troppo costosa da implementare: per rendere più sicuro questo sistema bisognerebbe rivedere completamente il sistema di accesso, andando a sostituire anche delle componenti fisiche sull’auto – e come ben sappiamo Tesla non ama richiamare in officina le sue auto se non è davvero strettamente necessario.

La tecnologia BLE utilizzata dalle auto è diffusa anche in altri ambiti della vita, come quello della domotica, e allo stesso modo può essere sfruttata per prendere il controllo di porte, finestre e luci che possono essere regolate da remoto; aggirare i sistemi di sicurezza è fin troppo facile per chi mastica di questi argomenti, e per questo bisogna ripensare l’implementazione di queste tecnologie negli oggetti che utilizziamo quotidianamente – compito affidato al Bluetooth Special Interest Group, impegnato a rendere i protocolli di trasmissione dati via Bluetooth sempre più sicuri.

Come già avvenuto in passato, Tesla non si pronuncia in merito a queste notizie, ma la speranza è che il team di informatici dell’azienda sia sempre al lavoro per rendere più sicuro e inespugnabile il sistema di accesso senza chiavi.

di Francesco Daghini |
mercoledì 18 Maggio 2022 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • bloomberg
  • Bluetooth
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • tesla
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
makeup
Sephora: fino al 40% di sconto su makeup, skincare e protezioni solari!
Cerchi degli ottimi cosmetici o prodotti per la cura della tua pelle a un prezzo conveniente? Non fatevi scappare le…
2 di Valentina Valzania - 12 ore fa
  • Benessere
  • Cura della persona
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • Salute e benessere
  • trucco
2
Offerta
Cuffie wireless Sony WH-1000XM5
Le migliori cuffie del momento al prezzo più basso di sempre con questo doppio sconto!
Le cuffie wireless Sony Wh-1000xm5 sono tra le migliori del mercato, ed oggi sono in sconto sia su Amazon che…
3 di Tom's Hardware - 13 ore fa
  • Cuffie
  • Offerte Amazon
  • Offerte Audio
  • Offerte Cuffie
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Sony
3
Offerta