Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quanto costa la nuova Renault Twingo Quanto costa la nuova Renault Twingo...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

Tesla, cos'è la modalità "Mad Max" annunciata da Elon Musk?

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/07/2018 alle 15:29
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/07/2018 alle 15:29
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In uno dei suoi tanti, criptici messaggi su Twitter, Elon Musk ha fatto recentemente cenno a una non meglio definita modalità "Mad Max" che dovrebbe sbarcare a breve in Autopilot, il sistema di guida automatica dei veicoli Tesla. La prima immagine postata mostrava il camion a guida autonoma Semi in un fotomontaggio che lo posizionava all'interno di un frame preso da Mad Max: Fury Road, accompagnato dalla scritta "Tesla Semi Truck in modalità Mad Max". In molti hanno inizialmente pensato a uno dei soliti scherzi dell'imprenditore sudafricano, che però subito dopo ha chiarito di essere serissimo, postando una seconda immagine che mostra la schermata di Autopilot e la modalità Mad Max, a destra di quella Aggressive, tra le opzioni dell'impostazione "Blind Spot Threshold", ma senza aggiungere altri dettagli. Di cosa potrebbe trattarsi dunque?

In realtà il buon Elon un altro indizio l'ha dato, scrivendo che "è una decisione difficile. La realtà è che sarà sempre molto facile fare il prepotente con un'automobile guida autonoma, in quanto si arrenderà sempre. Probabilmente servirà l'introduzione di un comando manuale che richieda la pressione continua per cambi di corsia estremamente decisi".

DO6niy U8AAT7JN

Si possono dunque trarre alcune conclusioni e avanzare alcune ipotesi. Anzitutto la modalità "Mad Max"‎ non sarà appannaggio esclusivo del camion Semi ma sarà una caratteristica di Autopilot, quindi disponibile su tutti gli autoveicoli Tesla. Essa sarà una modalità della funzione che regola il comportamento dei veicoli nella gestione dei cambi di corsia e sarà presumibilmente attivabile solo tramite interazione manuale, ossia richiederà la partecipazione attiva dell'automobilista e anche un'assunzione di responsabilità diretta in caso di incidenti. Sostanzialmente dunque dovrebbe trattarsi di una modalità in cui si effettuano sorpassi in maniera più decisa ed aggressiva, forse con cambi di corsia repentini.

Cattura JPG

Ok, ma a cosa servirebbe esattamente? Non è ben chiaro, forse solo a nutrire l'ego dei proprietari di autovetture Tesla. Una scelta un po' avventata per un'azienda che è nell'occhio del ciclone per i ripetuti incidenti recenti e il cui sistema Autopilot è da molti accusato di avere un'interfaccia difficile da utilizzare e distraente. Ma si sa, per l'uomo che vende lanciafiamme niente è impossibile. Non è un caso se proprio nelle scorse ore l'azienda ha fatto finalmente sapere di aver raggiunto l'agognata soglia di produzione di 5mila unità settimanali e punta ora a quota 6mila. La Model 3 dovrebbe dunque invadere il mercato, risolvendo i problemi di profitto di tesla e facendo dimenticare anche ai detrattori la modalità "Mad Max".


Tom's Consiglia

Mad Max Fury Road è stato un sequel riuscito, ma l'originale Interceptor - Il Guerriero Della Strada resta una spanna sopra.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 14 ore fa
Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1

Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.