Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Tesla Cybertruck, aggiornamenti: produzione a metà del 2023

Tesla Cybertruck andrà in produzione in volumi entro la metà del 2023: è quello che ha affermato Musk durante l'ultima conferenza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 08/08/2022 alle 11:03

Durante l'ultimo incontro annuale per gli shareholder, il CEO di Tesla Elon Musk ha dato qualche piccolo aggiornamento sullo stato dei lavori per quanto riguarda il Cybertruck: a quanto pare il prezzo finale del mezzo sarà sensibilmente più alto di quanto inizialmente comunicato a causa dell'aumento del costo di quasi tutte le materie prime necessarie alla produzione.

Inoltre, sembra che i macchinari necessari alla produzione stiano per essere installati nella Gigafactory vicino ad Austin, nello stato americano del Texas.

Inizialmente atteso sul mercato entro la fine del 2021, il Cybertruck è poi slittato al 2022 e secondo gli ultimi aggiornamenti forniti da Musk la produzione del pick-up elettrico dovrebbe iniziare verso la fine del 2022; con l'inizio della produzione della Tesla Model Y in Texas la produzione del Cybertruck è slittata ancora, e lo scorso mese di marzo Tesla ha confermato che la produzione del Cybertruck non inizierà prima del 2023. L'ultimo aggiornamento risale a giugno, quando Musk ha indicato nella metà del 2023 l'inizio della produzione del tanto chiacchierato pick-up elettrico che ha decine di migliaia di pre-ordini in attesa ormai da 3 anni.

tesla-cybertruck-2021-210277.jpg

Riuscirà Tesla a rispettare quest'ultima tempistica comunicata? Impossibile saperlo ad oggi, non possiamo che basarci su quanto comunicato dal CEO della compagnia.

Intanto però Tesla ha dovuto rivedere sia le specifiche tecniche sia il prezzo di Cybertruck, preché dal 2019 a oggi sono cambiate tantissime cose e Tesla non è più nella posizione di produrre a quel prezzo il veicolo mostrato.

"Il prezzo di Cybertruck era stato annunciato nel 2019 con un costo di caparra di 99$ - da allora sono cambiate tante cose. Le specifiche tecniche e il prezzo sono cambiate. Lo so, è una brutta notizia, ma non c'era modo di prevedere l'inflazione che avrebbe colpito e i vari problemi tecnici che tutti noi abbiamo vissuto in prima persona. Quello che posso dire è che il Cybertruck sarà un veicolo pazzesco, una macchina veramente ben realizzata." ha dichiarato ieri Elon Musk.

"Il prezzo cambierà" ha detto, che tradotto significa "il prezzo aumenterà" perché non esiste la minima possibilità che Tesla abbia rivisto il listino al ribasso.

Nei prossimi mesi i macchinari necessari alla produzione saranno installati nella fabbrica texana, dopodiché entro la metà del 2023 la produzione raggiungerà il massimo ritmo per evadere tutti gli ordini quanto prima.

Fonte dell'articolo: electrek.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.