Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider...
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...

Tesla Full Self-Driving salta gli Stop, richiamate 53mila auto

Tesla Full Self-Driving ha evidenziato un problema nel comportamento ai segnali di Stop: tante le lamentele, arriverà presto un fix.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 02/02/2022 alle 13:00

Sono sempre più insistenti le lamentele degli utenti Tesla in merito al comportamento delle auto di Elon Musk durante l’utilizzo di Tesla Full Self-Driving: a quanto pare il sistema di guida autonoma, dopo un recente aggiornamento, avrebbe preso a comportarsi in modo un po’ anomalo davanti a un segnale di Stop. Ve lo avevamo accennato in un’altra news qualche giorno fa: in sostanza alcune auto avrebbero preso l’abitudine di rallentare agli Stop per poi ripartire una volta verificato che l’incrocio sia libero, il cosiddetto “rolling Stop”, una pratica molto pericolosa e vietata dal codice della strada.

A tal proposito, Tesla ha deciso di aprire una campagna di richiamo che coinvolge 53,820 veicoli, che dovranno ricevere un aggiornamento software over-the-air per risolvere il problema. L’aspetto strano della vicenda è relativo alla diffusione del problema: alcuni utenti affermano che la propria auto salta gli Stop a ogni occasione disponibile, mentre altri non hanno mai riscontrato il problema.

tesla-autopilot-upgrade-173905.jpg

Il problema del ‘rolling Stop’ è stato introdotto dalla versione 10.7 di Tesla Full Self-Driving, e si è ripetuto nelle versioni 10.8 e 10.9. Secondo alcuni, il problema sarebbe nato dopo che Tesla ha modificato le impostazioni della frenata rigenerativa, aumentandone la forza così che l’auto potesse fermarsi completamente senza utilizzare i freni tradizionali mentre si usa FSD.

Inoltre, la recente aggiunta di 3 diverse modalità di guida di Tesla Full Self-Driving avrebbe aggravato il problema: in 2 delle 3 modalità programmate – Chill, Average e Assertive – è proprio previsto da Tesla che l’auto esegua la manovra del ‘rolling Stop’, e solo la modalità Chill dovrebbe essere programmata per fermarsi sempre agli Stop.

Tesla si è già attivata per rilasciare un fix e modificare il comportamento dell’auto, ma non è da escludere che decida comunque di consentire all’auto di eseguire un ‘rolling Stop’ dopo aver chiesto il permesso al guidatore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.