Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunqu...
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60% Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%...

Tesla Model S hackerata a distanza, la dimostrazione video

I ricercatori del Keen Security Lab di Tencent hanno dimostrato come prendere il controllo a distanza di una Tesla Model S. Fortunatamente la vulnerabilità è già stata risolta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/09/2016 alle 07:30

Tesla Model S vulnerabili ad attacchi da remoto. È ciò che hanno scoperto i ricercatori del Keen Security Lab, divisione del gigante del web cinese Tencent. L'esistenza della falla è stata confermata dall'azienda di Elon Musk, ma fortunatamente è già stata risolta tramite un aggiornamento OTA (over the air) grazie alla collaborazione del Keen Security Lab.

tesla model s

Scampato il pericolo quindi, almeno per ora, ma un nuovo esempio di come i produttori di automobili debbano fare molta attenzione alla sicurezza dei propri veicoli, sempre più tecnologici e connessi. Nel caso specifico la vulnerabilità comprometteva il Controller Area Network, noto anche come CAN-bus, che gestisce molti sistemi all'interno dell'automobile.

Per prendere il controllo del veicolo la falla richiedeva che l'automobile fosse connessa a un hotspot wireless maligno, in modo da sfruttare il browser all'interno dell'auto. Uno scenario raro al giorno d'oggi, ma comunque una porta aperta per un malintenzionato che volesse causare danni significativi.

In una dimostrazione video i ricercatori hanno usato la funzione di ricerca della mappa per trovare il punto di ricarica più vicino. A quel punto hanno assunto il controllo sia dell'infotainment e che del quadro dell'auto, sbloccando le porte da remoto. Sono anche riusciti ad aprire il baule, piegare uno specchio laterale e attivare i freni mentre il veicolo era in movimento. I ricercatori sono stati anche in grado di aprire a distanza il tetto apribile, spostare i sedili elettrici, ed attivare le luci di segnalazione.

Tesla ha comunicato di aver risolto il problema in circa 10 giorni da quando il Keen Security Lab l'ha messa al corrente del problema. L'aggiornamento software "v7.1, 2.36.31" è stato inviato a tutti i veicoli e chiude la falla.

"Ci impegniamo con la comunità per testare la sicurezza dei nostri prodotti in modo da risolvere potenziali vulnerabilità prima che si traducano in problemi per i nostri clienti. Ringraziamo i ricercatori per la dimostrazione e pensiamo di ricompensarli tramite il nostro programma di bug bounty, istituito per favorire questo tipo di ricerca", ha concluso l'azienda di Elon Musk.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.