Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina...
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza...

Tesla Model S Plaid domina Pikes Peak nella classe Exhibition

Tesla ci riprova a Pikes Peak e supera i concorrenti con una prestazione esaltante del pilota Randy Pobst sulla Model S Plaid in versione racing.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 28/06/2021 alle 14:01

Stavolta nessun imprevisto, incidente o simili ha potuto fermare le ambizioni di Tesla e del preparatore Unplugged Performance nella celebre cronoscalata di Pikes Peak andata in scena ieri.

Il più veloce modello Tesla esistente, la Model S Plaid, ha infatti dominato la classe Exhibition piazzandosi direttamente al primo posto con un tempo di 6.57.22 sulla versione accorciata del percorso. Il concorrente più vicino era una Honda NSX, che ha dovuto accontentarsi di un tempo pari a 7.14.704. Un distacco non da poco che evidenzia come la S Plaid sia davvero un fenomeno sul fronte velocità.

tesla-pikes-peak-2021-170846.jpg

Ovviamente l'esemplare andato in scena nel Colorado, come gran parte delle auto che partecipa a questa competizione, non era il modello di serie. Ma se già la Model S Plaid base vanta uno 0-100 di circa 2 secondi e una velocità massima di 320 Km/h, non servono grandi rivoluzioni per renderla una vettura da gara più che competitiva, sopratutto in materia di hillclimb.

tesla-pikes-peak-2021-170847.jpg

Una nota di merito va anche al pilota, lo stesso Randy Pobst che l'anno scorso aveva dovuto accontentarsi della seconda posizione dopo un incidente e problemi di surriscaldamento. Il suo nome non dirà molto al pubblico italiano ed europeo, ma oltreoceano vanta oltre 70 vittorie nel modo del motorsport compresi eventi celebri come la 24 ore di Daytona.

Appena superato il traguardo Pobst era ovviamente entusiasta della vittoria e ha sottolineato alcune delle modifiche più importanti apportate alla vettura di quest'anno. I freni, ad esempio, ma anche la maggiore rigidità e le ottime prestazioni garantite dalle gomme slick firmate Yokohama. Ma l'aspetto che pià lo ha impressionato, nonostante la lunga esperienza, è stata la potenza sprigionata dalla S Plaid su tutto il percorso.

tesla-pikes-peak-2021-170848.jpg

Vista la crescente concorrenza nel mondo delle auto elettriche di lusso, l'intero evento è stata un'altra prova di marketing superata con successo da Tesla. Dopo aver battuto in accelerazione diverse supercar tradizionali, con relative e immancabili polemiche, avere una S Plaid (letteralmente) in cima a Pikes Peak conta molto a livello promozionale. Benché la versione da gara resti sola ed unica, un modello speciale commorativo potrebbe spuntare nel catalogo Tesla nei prossimi mesi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
Stellantis teme costi energetici elevati e multe per le emissioni: Imparato non esclude chiusure stabilimenti ma garantisce il futuro di Maserati
Immagine di Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Queste sono le auto più vendute in Italia nei primi 6 mesi
Fiat Panda domina le immatricolazioni 2025, seguita da Sandero e Avenger. Tesla Model 3 leader tra le elettriche, BYD Seal U tra le ibride plug-in
Immagine di Queste sono le auto più vendute in Italia nei primi 6 mesi
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.