Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla Model S Plaid, raggiunto nuovo record sui 400 metri?

Tra i veicoli elettrici più veloci in assoluto figura sicuramente la Tesla Model S. Tuttavia la Tesla Model S Plaid potrebbe esserlo ancora di più.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 18/05/2021 alle 14:00

In molti sapranno ormai che uno dei veicoli elettrici più veloci in assoluto è la Model S del marchio statunitense Tesla. Tuttavia, a quanto pare, la Tesla Model S Plaid potrebbe esserlo ancora di più. Infatti, la stessa azienda automobilistica sembra aver affermato che il veicolo in questione sarebbe in grado di effettuare una scatto da 0 a 100 km/h in poco meno di 2 secondi. Si tratta, però, di numeri ancora da "verificare" poiché le prime auto della variante Plaid non sono ancora state consegnate. Nonostante ciò, a riguardo, stanno circolando voci di corridoio le quali confermerebbero un nuovo tempo record raggiunto dall'auto elettrica della casa di Elon Musk.

tesla-model-s-plaid-161681.jpg

Tale indiscrezione è stata diffusa da Drive Tesla Canada. Dunque, grazie ad una fonte anonima - che avrebbe assistito ad un test effettuato durante le scorse settimane, sui 400 metri - sarebbe emersa la notizia. La prova, svolta da Tesla Model S Plaid - sul circuito Autoclub Famoso Raceway di Bakersfield, in California - avrebbe concluso il suo percorso in soli 9,23 secondi raggiungendo una velocità d’uscita di 244,88 km/h. Purtroppo, non vi sono video che possano confermare il presunto record raggiunto dal veicolo ma alcune ipotesi andrebbero ad affermare che l'auto protagonista del test, sia stata messa a punto proprio per raggiungere questo traguardo.

tesla-model-s-plaid-161683.jpg

C'è da dire però che la stessa casa automobilistica si "vanta" della Plaid, sul sito ufficiale di Tesla, sottolineando il fatto che il veicolo abbia raggiunto un tempo pari a 9,23 secondi sui 400 metri e un’ipotetica velocità d’uscita di 249,45 km/h. Ovviamente, i 1100 cavalli di potenza della Tesla Model S Plaid potrebbero tranquillamente raggiungere questi incredibili incredibili. Per questo motivo, anche se non confermata, la notizia del record potrebbe essere veritiera. Nel momento in cui tempo fosse confermato, la Model S Plaid andrebbe ad aggiudicarsi il titolo di auto più veloce al mondo nei 400 metri, spodestando la Dodge Challenger SRT Demon. Infatti, il veicolo a benzina ha completato il suo percorso in 9,65 secondi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.