Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Tesla, quando l'innovazione deve confrontarsi con i conti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 04/05/2018 alle 14:27

Tesla ha chiuso il quinto trimestre consecutivo in segno negativo. Nei primi tre mesi del 2018 l'azienda di Elon Musk ha registrato una perdita di 710 milioni di dollari, leggermente inferiore alle attese ma comunque sufficiente a far sorgere nuovi dubbi sul modello di business messo in piedi dall'imprenditore sudafricano. 

La questione sul futuro di Tesla è da tempo uno dei temi caldi nel settore. Se da una parte l'azienda ha introdotto un modo nuovo di concepire l'auto elettrica, grazie anche a tutta una serie di innovazioni, dall'altra parte ha mostrato grossi limiti dal punto di vista della capacità produttiva.

elon musk

Elon Musk

In questo momento stanno pesando sulle sorti dell'azienda i ritardi accumulati nella produzione della Model 3. Si tratta di una berlina full-electric, che dovrebbe essere posizionata a partire da 35.000 dollari, dunque ad un prezzo decisamente più contenuto rispetto agli standard Tesla. Un automobile che, soprattutto per questo motivo, ha immediatamente catalizzato l'attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori.

Leggi anche: Tesla ha perso 2 miliardi di dollari ma spera nella Model 3

Nel corso del 2017, Tesla ha venduto 102.807 veicoli dal costo medio di rica 100mila dollari. Questo fa comprendere l'importanza strategica della Model 3 che, non a caso, ha già ricevuto qualcosa come 500mila prenotazioni. Elon Musk ha più volte promesso di raggiungere la produzione di 5.000 unità alla settimana entro la seconda metà del 2018 per questo modello. Peccato che attualmente l'azienda sia ferma a 2mila unità al mese.

2018 Tesla Model 3 111

Tesla Model 3

Elon Musk ha adottato una strategia di comunicazione basata essenzialmente sull'hype, cioè sull'attesa generata nel pubblico dai nuovi modelli Tesla. È successo con la Model 3, è successo con Semi, il primo camion full-elettric dell'azienda, è successo in passato. Presentazioni in stile Keynote di Apple, studiate nei minimi dettagli, ma a differenza del gigante californiano prodotti (in questo caso le automobili) non disponibili nell'immediato sul mercato.

Rispetto ai primi anni però, il contesto in cui opera Tesla è profondamente mutato. I big del settore hanno fatto passi importanti verso l'alimentazione dei veicoli con l'elettricità, potendo però contare su capacità produttive e strutture decisamente superiori all'azienda di Elon Musk. Un cambiamento che ha fatto precipitare le previsioni degli analisti.

tesla semi 3 1050x591

Tesla Semi

Si, gli analisti, gli stessi che l'imprenditore sudafricano ha quasi zittito nella giornata di ieri, durante la conference call sui risultati trimestrali. Musk ha dribblato le domande definendole "stupide e noiose", e questo non è piaciuto agli investitori, con il titolo Tesla che ha perso oltre il 7% in Borsa. Questo nonostante le rassicurazioni sulla Model 3, per la quale si è parlato di progressi significativi.

Leggi anche: Tesla Model 3 in ritardo? Per Musk la colpa è dei robot

È vero, il fatturato di Tesla è salito a 3,41 miliardi di dollari, rispetto ai 2,70 del 2017 e ai 3,28 previsti dagli analisti. Questo però non basta, e la sensazione è che l'innovazione portata dall'azienda statunitense non sia più sufficiente, da sola, a calmare le acque. Il mercato adesso chiede concretezza, affinché la società del visionario Musk si trasformi in una realtà solida, in grado di realizzare un business economicamente vantaggioso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Amazon abbandona Android per la pirateria
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.