Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo...
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costa...

Tesla richiama la versione 10.3 di Full Self-Driving, troppi bug

Tesla ritira il software Full Self-Driving in versione 10.3 a causa di diversi bug che mettono a repentaglio la sicurezza degli occupanti e degli altri utenti della strada.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 25/10/2021 alle 17:00

L’ultima versione – 10.3 - del software beta Tesla Full Self-Driving è stata ritirata a pochi giorni dal rilascio over-the-air, dopo che lo stesso CEO della compagnia, Elon Musk, aveva parlato di “alcuni problemi” in un tweet. In questo tweet, Musk ha parlato di un peggioramento della gestione delle svolte a sinistra, mentre diversi utenti hanno lamentato bug relativi a messaggi di pericolo riguardanti collisioni inesistenti, problemi allo sterzo e altro ancora.

In seguito a questi episodi, Tesla ha deciso di tornare alla versione 10.2 di Full Self-Driving, ma alcuni utenti sostengono di non poter più utilizzare il software in nessuna delle sue versioni. La versione 10.3 di FSD era stata lungamente attesa, perché ha portato con sé una gran quantità di feature interessanti, come gli FSD Profiles che permettono di modificare il comportamento del veicolo in determinate situazioni a seconda della persona che si trova al posto di guida.

tesla-full-self-driving-125823.jpg

Sfortunatamente l’ultima versione di FSD sembra però aver portato con sé anche diversi problemi, di cui il più diffuso sembra essere quello relativo ai messaggi di pericolo per un imminente impatto, senza però che ci sia nessun tipo di pericolo; si tratta di un problema decisamente grave, perché in queste situazioni l’auto frena in modo autonomo, creando una situazione di pericolo sia per gli occupanti dell’auto, sia per gli altri utenti della strada.

Elon Musk ha voluto precisare che si tratta di bug che è lecito aspettarsi in un software che è ancora in sviluppo, come appunto è Full Self-Driving; in sostanza, oggi Tesla sta usando i suoi clienti come beta tester per Full Self-Driving, per rendere più rapido lo sviluppo del software, ed è comprensibile che si possano verificare delle situazioni anomale.

Il ritiro del software e i commenti di Musk non farà altro che aumentare l’attenzione nei confronti di questa tecnologia, che negli ultimi mesi è stata spesso oggetto di discussione tra le autorità e i produttori di automobili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.