Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Tesla richiama oltre 2 milioni di auto per una scritta

Una serie di scritte troppo piccole ha obblicato il costruttore ad emettere un aggiornamento OTA su larga scala.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 05/02/2024 alle 09:47

Un nuovo richiamo ha coinvolto Tesla che si è trovata ad aggiornare 2.193.869 veicoli elettrici, compreso il Cybertruck appena svelato, a causa dell'utilizzo di caratteri di dimensioni inferiori alla norma sul cruscotto.

Secondo il rapporto di sicurezza pubblicato dalla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), le piccole spie del cruscotto (freno, parcheggio e ABS) misurano meno di 1/8 di pollice (3 millimetri), non conformi ai requisiti della Federal Motor Vehicle Standard in materia di sicurezza (FMVSS) numero 105 (sistemi frenanti idraulici ed elettrici) e 135 (sistemi frenanti per veicoli leggeri). Ciò potrebbe limitare la visibilità delle spie per il conducente, aumentando il rischio di collisioni.

Il richiamo coinvolge le unità Model S 2012-2023, Model X 2016-2014, Model 3 2017-2023, Model Y 2019-2024 e Cybertruck 2024. Si tratta del primo richiamo del Tesla Cybertruck da parte dell'agenzia governativa dopo l'inizio delle consegne nel novembre 2023. 

Il problema è stato rilevato durante una verifica di routine su una Model Y 2023 l'8 gennaio. Dopo approfondite indagini, Tesla ha identificato tre richieste di garanzia correlate il 24 gennaio e ha volontariamente deciso il richiamo. Fortunatamente, non ci sono segnalazioni di incidenti o feriti legati al problema.

Tesla sta già risolvendo il problema tramite un aggiornamento over-the-air (OTA) con la versione software 2023.44.30.13; il programma di rimedio prevede l'aumento delle dimensioni del carattere oltre 1/8 di pollice, come richiesto dalla FMVSS. A differenza della maggior parte dei richiami, la società non prevede di fornire un rimborso perché "non è prevista alcuna riparazione a pagamento relativa alla condizione sottostante". L'aggiornamento OTA è gratuito.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #4
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #5
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #6
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.