Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla Roadster, l'auto di serie più veloce al mondo?

In coda alla presentazione del camion a guida autonoma Semi, Elon Musk ha anche annunciato la seconda generazione della sportiva Roadster. I numeri sono incredibili e, se confermati, faranno di quest'auto la più veloce o una delle più veloci auto di serie mai realizzate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 17/11/2017 alle 11:06

A guardarla sembra di poter sentire il celebre motivetto elettronico che costituiva la sigla di Supercar e accompagnava l'ingresso in scena della Pontiac Firebird Trans Am. Ma qui non siamo negli anni '80 e soprattutto non stiamo parlando di un'auto a benzina, ma della nuova generazione della Tesla Roadster che, dai numeri dichiarati durante la presentazione, si avvia ad essere l'auto di serie più veloce - o quantomeno una delle più veloci - mai realizzate.

Elon Musk l'ha descritta come un KO per il mondo delle auto che usano ancora carburante fossile e a guardare i numeri snocciolati, tutti da confermare nella realtà ovviamente, ne ha ben donde. Parliamo infatti di un'auto in grado di raggiungere i 100 Km/h in 1,9 secondi (nessuna auto di serie è mai scesa sotto i 2 secondi), i 160 Km/h in 4,2 secondi e coprire il famoso quarto di miglio (circa 400 metri) di Fast & Furious in 8,9 secondi.

Roadster Front 58

‎"Sarà più veloce di quel jet laggiù," ha scherzato Musk indicando un aereo che in quel momento sorvolava il luogo in cui stava avvenendo la presentazione. E la velocità massima? Musk non ha voluto dare indicazioni precise, limitandosi a un generico "oltre i 400 Km/h". Teniamo presente che la Koenigsegg Agera RS ha raggiunto i 457 Km/h, scalzando pochi giorni fa il precedente record detenuto dalla Bugatti Chiron con 444 Km/h.

Ma non è tutto: la Roadster, che ha tre motori elettrici, uno centrale e due posteriori e trazione integrale, è equipaggiata con una batteria da 200 kWh che, sempre secondo Musk, dovrebbe regalarle un'autonomia di quasi 1000 Km (già, ma a che velocità di crociera?).

untitled

Ovviamente, come le prestazioni, anche il prezzo non è alla portata di tutti, benché francamente sia anche di molto inferiore a quello di tante hypercar a benzina: parliamo infatti di un costo a partire da 200mila dollari. La Tesla Roadster comunque arriverà solo nel 2020, ma se la volete potete depositare 50mila dollari subito e sarà vostra.

Assieme alla Roadster però c'è stato un altro debutto assai atteso, quello del camion Semi, il primo completamente elettrico e, secondo Tesla, con capacità di guida autonoma.

Semi Front Profile 0

Se le linee della Roadster sono assai gradevoli, quelle del Mini sono futuristiche. Il camion infatti si presenta con forme decisamente aerodinamiche e un'inedita posizione di guida centrale.

Leggi anche: Daimler brucia Tesla e annuncia il primo camion elettrico

Dotato di quattro motori, Semi arriverà nel 2019 e dovrebbe consentire di accelerare da 0 a 100 Km/h in 5 secondi o in 20 se consideriamo il pieno carico (36 tonnellate), garantendo inoltre un'autonomia di circa 800 Km con una sola carica della batteria, ovviamente a velocità autostradali e a pieno carico, senza contare che in futuro, sempre secondo il CEO di Tesla, Semi dovrebbe essere dotato anche di pannelli fotovoltaici che dovrebbero incrementarne ulteriormente l'autonomia.

Semi Interior Overview

Attualmente l'azienda di Elon Musk è in perdita, ma sembra avere ancora una forza progettuale e innovativa notevole. Basterà mantenere le incredibili promesse fatte da questi due veicoli per rilanciare l'azienda nei prossimi anni?


Tom's Consiglia

Questo camion non è elettrico, non ha la guida semiautonoma e non stabilisce alcun record, ma siamo sicuri che potrebbe fare felice vostro figlio o vostro nipote.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.