Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Tesla Semi: 500 ordini confermati da una società di trasporti canadese

Tesla Semi è un progetto rivoluzionario per diffondere la mobilità elettrica anche per il trasporto su gomma. Sono diverse le aziende che hanno mostrato interesse

Advertisement

Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/11/2020 alle 18:00
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/11/2020 alle 18:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tesla Semi è uno dei più ambiziosi progetti di Elon Musk: un trattore stradale elettrico per il trasporto merci. Una sfida impegnativa, vista la quantità di energia e di autonomia richiesta per soddisfare con perizia le esigenze e le richieste del mondo dei trasporti. Un'azienda canadese, la PGE, sembra aver scommesso sul sistema di trasporto Tesla.

La società ha infatti ordinato ben 150 esemplari di Semi, con l'obiettivo di arrivare a 500 unità. PGE è da tempo impegnata nella ricerca di soluzioni alternative per eseguire i trasporti nel modo più efficiente possibile da un punto di vista ambientale; l'arrivo del Tesla Semi sembra aver offerto le giuste garanzie al gruppo che ha così deciso di puntare sulla tecnologia di elettrica.

tesla-semi-ordini-in-crescita-124530.jpg

150 Tesla Semi

I primi 150 esemplari saranno distribuiti presso sedi dell'azienda vicine a punti di ricarica o a zone dove la presenza di veicoli elettrici comporti alcuni benefici, anche fiscali. Si tratta di un collaudo molto importante per il trasporto su strada alimentato da energia elettrica, un banco di prova che permetterà di confrontarsi con una realtà molto sfidante.

tesla-semi-ordini-in-crescita-124531.jpg

Un trattore stradale elettrico porta indubbi benefici rispetto all'alimentazione a gasolio, tra tutti la manutenzione. La presenza di un'unità elettrica comporta molti meno interventi di manutenzione con un significativo risparmio di denaro. Tesla Semi si troverà a dover affrontare altre incertezze che in PGE sono pronti a superare con personale qualificato e la presenza di apposite stazioni di ricarica e parcheggi dedicati.

Un settore in crescita

Tesla Semi è stato ordinato da diverse aziende, di trasporti e non solo, anche multinazionali. Tra queste PepsiCo, Walmart, e UPS sono clienti di Tesla. Pepsi è stata tra i primi a ordinare un centinaio di camion elettrici; a settembre 2020 Walmart Canada ha annunciato che triplicherà i suoi ordini di Semi per un totale di 130 unità.

tesla-semi-ordini-in-crescita-124529.jpg

Gli analisti prevedono che entro il 2025 il mercato dei camion elettrici raggiungerà quota 54 mila unità. Una stima ottimista che dipenderà molto dall'intervento politico per promuovere questo nuovo tipo di trasporto. Diversi fattori tenderanno a influire sulla diffusione dei camion elettrici ma l'interesse mostrato da importanti aziende del settore può aiutare a sensibilizzare verso un trasporto su strada più attento all'ambiente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 14 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 16 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.