Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Torna la mitica Renault 5, la nuova elettrica da città da meno di 25mila euro

Renault 5 2024 vanta un design davvero originale, con autonomie tra i 300 e i 400 km e potenze sino a 150 cavalli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 26/02/2024 alle 15:36

Nel mondo dell'automobile, il design è spesso una questione di gusti personali, ma c'è qualcosa di innegabilmente affascinante nel nuovo approccio stilistico della Renault R5 E-Tech Electric. Pur mantenendo un legame visibile con la mitica R5 del 1972, questa reinterpretazione riesce a conservare una personalità unica e contemporanea, evitando di scivolare nell'imitazione fine a sé stessa.

Con una lunghezza di soli 3,92 metri, la R5 E-Tech Electric si inserisce nel segmento delle citycar, ma le sue ambizioni si estendono ben oltre i confini urbani, grazie alle autonomie dichiarate che la rendono adatta anche a tragitti extraurbani. È un'auto compatta, ma non per questo priva di spazio e comfort, dimostrando che le dimensioni contenute non significano necessariamente sacrificare la praticità.

+4

Ciò che rende la R5 E-Tech Electric ancora più interessante è la sua architettura tecnologica. È la prima vettura basata sulla piattaforma AmpR Small di Ampere, una sussidiaria del Gruppo Renault, progettata appositamente per le elettriche del segmento B. Questo nuovo pianale consente di integrare una batteria compatta, posizionata strategicamente nel vano centrale dell'auto per migliorare la dinamica di guida.

Parlando di batteria, la R5 E-Tech Electric offre due opzioni: una da 40 kWh e una da 52 kWh, con autonomie rispettivamente di 300 km e 400 km. Grazie alla tecnologia NMC (Nichel Manganese e Cobalto), la Renault ha optato per una soluzione di alta qualità, differenziandosi dalla tendenza del settore verso batterie di tipo LFP.

Il motore elettrico, derivato dalla Mégane E-Tech, assicura una trazione anteriore efficiente e sostenibile, senza l'utilizzo di terre rare, evidenziando l'impegno della casa francese per la sostenibilità ambientale. Nonostante la tecnologia avanzata, la R5 E-Tech Electric rimane sorprendentemente leggera per essere un'auto elettrica, con un peso inferiore ai 1.500 kg.

In termini di prestazioni, la Renault offre tre livelli di potenza e coppia, abbinati alle diverse capacità della batteria. La versione più performante, con 110 kW (150 cv) e 245 Nm, è destinata alla batteria da 52 kWh, mentre le altre due varianti offrono rispettivamente 90 kW (120 cv) e 70 kW (95 cv).

Per quanto riguarda la ricarica, la R5 E-Tech Electric si dimostra all'avanguardia, con tempi rapidi e opzioni flessibili. I modelli con batteria da 40 kWh possono assorbire fino a 80 kW di potenza in corrente continua, mentre quelli con la batteria da 52 kWh possono arrivare fino a 110 kW, garantendo tempi di ricarica rapida.

Con prezzi a partire da meno di 25.000 euro e una gamma di allestimenti ben studiata, la nuova Renault R5 E-Tech Electric si presenta come un'opzione allettante per chi cerca un'auto elettrica accessibile, efficiente e dallo stile distintivo.

Fonte dell'articolo: it.media.renaultgroup.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.