Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Toyota protegge l'investimento sull'idrogeno sparando contro le elettriche

Per il brand nipponico l'elettrico non prenderà mai davvero piede, ma resterà solo il 30% del mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 24/01/2024 alle 11:06

Il presidente globale di Toyota, Akio Toyoda, ha dichiarato che prevede che le vendite di veicoli elettrici non supereranno il 30% a livello mondiale. Questa proiezione emerge dal suo forte impegno verso l'energia ibrida e quella a idrogeno come pilastri fondamentali per il futuro del settore automobilistico.

In un'intervista esclusiva a Toyota Times, la pubblicazione interna della casa automobilistica, Toyoda ha sottolineato la sua convinzione che i veicoli del futuro non dipenderanno esclusivamente dalle batterie. "Non importa quanti progressi facciano i veicoli elettrici a batteria" ha dichiarato Toyoda, "penso che avranno comunque solo una quota di mercato del 30%."

Il restante 70%, secondo Toyoda, sarà rappresentato da veicoli ibridi (HEV), veicoli a celle a combustibile a idrogeno (FCEV), e motori a idrogeno. Toyoda ha sottolineato che la scelta tra le diverse tecnologie sarà guidata dai clienti e dal mercato, respingendo l'idea che decisioni normative o politiche possano determinare il futuro del settore.

Mentre alcuni mercati, come la Norvegia, hanno già superato il 30% di vendite di veicoli elettrici, l'Australia mostra una percentuale significativamente più bassa, con solo il 7% dei nuovi veicoli venduti nel 2023 completamente elettrici. Toyoda ha criticato l'approccio "unico per tutti" dei veicoli elettrici, sostenendo che i motori a combustione interna, anche alimentati a idrogeno, continueranno a essere una componente essenziale della mobilità.

La lenta adozione dei veicoli elettrici da parte di Toyota ha suscitato critiche, soprattutto considerando il lancio del primo veicolo completamente elettrico, il bZ4X, avvenuto nel 2021. Tuttavia, Toyota ha difeso la sua posizione sostenendo che le risorse impiegate per produrre un veicolo elettrico potrebbero essere utilizzate per costruire 90 ibridi, compensando così le emissioni lungo l'intero ciclo di vita.

Oltre agli investimenti nei veicoli ibridi, Toyota ha continuato a sostenere la tecnologia dell'idrogeno con celle a combustibile, mostrando il suo impegno attraverso prototipi come GR Corolla e GR Yaris.

Fonte dell'articolo: electrek.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.