Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Toyota si ricompra le bZ4X fallate dai suoi clienti

Toyota bZ4X ha un difetto molto grave alle ruote, ad oggi senza soluzione: per i clienti scontenti l'azienda si offre di ricomprare l'auto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 04/08/2022 alle 17:00

Circa un mese fa è circolata una notizia abbastanza spaventosa che riguarda la nuova Toyota bZ4X, il primo crossover elettrico della compagnia giapponese: dopo aver venduto circa 2700 unità in tutto il mondo, Toyota si è accorta di un grave difetto che riguarda circa il 10% delle auto vendute e ha deciso di avviare una campagna di richiamo in cui ha pregato i propri clienti di non utilizzare assolutamente l'auto.

Se si arriva a fare una richiesta di questo tipo, il problema dev'essere davvero grave, e infatti così è: secondo quanto riporta la campagna di richiamo, durante le frenate più intense è possibile che una o più ruote si stacchino dall'auto a causa di bulloni stretti in modo errato. E' passato più di un mese da quando è stata avviata la campagna, ma ad oggi Toyota non ha ancora trovato un modo di risolvere in modo definitivo il problema, pertanto sta offrendo ai propri clienti varie soluzioni per risolvere la situazione in modo alternativo.

toyota-bz4x-157238.jpg

Toyota ha mandato una lettera a tutti i proprietari di bZ4X, offrendo un'auto a noleggio e la possibilità di parcheggiare la propria bZ4X fallata in un garage fornito dall'azienda stessa, pagando al tempo stesso il carburante per l'auto e offrendo un credito di 5000 $, il tutto unito alla possibilità di estendere la garanzia sulla propria auto.

Se tutto questo non dovesse bastare, Toyota si offre di ricomprare a prezzo pieno la bZ4X dai propri clienti, una soluzione che potrebbe rivelarsi molto costosa da mettere in pratica se si considera che l'auto ha un prezzo di partenza in Italia di 45.000 euro. Per fortuna di Toyota il problema è stato scoperto molto presto e la quantità di auto vendute in tutto il mondo (270) è molto contenuta.

Il buon nome di Toyota, famosa per la qualità delle sue auto, è senza dubbio stato messo a dura prova da questa vicenda, e potrebbe rallentare in modo significativo il passaggio alla mobilità elettrica da parte del colosso giapponese.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
51
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.