Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Il dialogo tra auto e colonnine può aumentare le vendite di EV

Una ricerca rivela che più persone sceglierebbero veicoli elettrici se offrissero maggiori informazioni sulle colonnine di ricarica pubbliche disponibili

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 15/04/2025 alle 10:27

La conoscenza in tempo reale della disponibilità delle stazioni di ricarica potrebbe essere la chiave per sbloccare il mercato dei veicoli elettrici negli Stati Uniti. Secondo un recente studio del National Bureau of Economic Research, la semplice disponibilità di informazioni affidabili sullo stato operativo dei caricatori pubblici potrebbe incrementare le vendite di auto elettriche dell'8% entro il 2030. Questo dato risulta particolarmente significativo considerando che l'aumento previsto dipenderebbe esclusivamente dalla trasparenza informativa, senza considerare i progressi tecnologici in termini di velocità di ricarica o l'espansione dell'infrastruttura esistente.

Lo studio intitolato "Charging Uncertainty: Real-Time Charging Data and Electric Vehicle Adoption" ha monitorato l'app PlugShare per sei mesi, da marzo ad agosto 2024, concentrandosi sui caricatori rapidi DC situati lungo sei principali autostrade americane. I ricercatori hanno analizzato stazioni di ricarica collocate entro qualche chilometro dalle uscite autostradali di I-5, I-10, I-75, I-80, I-90 e I-95 attraverso 40 stati americani. Nelle aree densamente popolate, il raggio è stato ridotto a un chilometro per tenere conto del traffico più intenso.

Immagine id 31453

I risultati hanno rivelato una realtà problematica: solo il 33,2% di tutte le stazioni di ricarica fornisce dati in tempo reale sulla propria disponibilità. L'accessibilità alle informazioni migliora notevolmente, raggiungendo il 70,9%, quando si escludono Tesla e Electrify America dal set di dati. Queste due compagnie, pur rappresentando una parte significativa dell'infrastruttura di ricarica rapida, non integrano completamente i loro sistemi informativi con PlugShare.

Per ottenere informazioni aggiornate sulle stazioni Tesla o Electrify America, gli utenti devono utilizzare le rispettive applicazioni proprietarie. Sebbene la consultazione base sia gratuita, entrambe offrono abbonamenti premium con vantaggi aggiuntivi. Questa frammentazione rappresenta un ostacolo significativo, specialmente durante la guida, quando consultare più applicazioni diventa non solo scomodo ma potenzialmente pericoloso.

Il questionario somministrato a 1.820 partecipanti, principalmente non proprietari di veicoli elettrici, ha rivelato che la mancanza di informazioni chiare e centralizzate sui caricatori rappresenta un significativo deterrente all'acquisto. I potenziali acquirenti si sono dichiarati più propensi a considerare un veicolo elettrico se avessero maggiore certezza sulla disponibilità e funzionalità delle stazioni di ricarica. La percezione di incertezza risulta quindi più dannosa della reale disponibilità infrastrutturale.

Immagine id 2970

L'analisi suggerisce che PlugShare potrebbe costituire una soluzione universale ideale, essendo gratuita e già integrando numerose reti di ricarica. Una piattaforma unificata eliminerebbe la necessità di passare da un'app all'altra, semplificando drasticamente l'esperienza di ricarica. La possibilità di verificare preventivamente la disponibilità e funzionalità delle colonnine consentirebbe una pianificazione più efficace dei viaggi, riducendo lo stress e l'ansia da autonomia.

Lo studio evidenzia anche i potenziali benefici ambientali derivanti dall'aumento delle vendite di veicoli elettrici, ma il messaggio fondamentale rimane: l'informazione è potere. Un sistema consolidato di reportistica in tempo reale non solo migliorerebbe l'esperienza dei proprietari attuali, ma potrebbe convincere una nuova fetta di mercato a fare il grande passo verso la mobilità elettrica. In un contesto dove l'incertezza rappresenta un freno significativo all'adozione, la trasparenza informativa potrebbe rivelarsi uno strumento di marketing più efficace di molte campagne promozionali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.