Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Una pista ciclabile all’ombra di pannelli solari, prove di mobilità sostenibile

La bicicletta è la scelta migliore in molte situazioni, ancora di più se la pista è coperta da pannelli solari

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/05/2023 alle 12:04
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/05/2023 alle 12:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
A Friburgo (Germania) è stata inaugurata una
pista ciclabile coperta di pannelli solari
. I ciclisti sono riparati dalla pioggia o dal sole troppo forte, e i pannelli si aggiungono a quelli che già producono energia pulita nel Paese (e in Europa). 

Si tratta di un progetto pilota, realizzato insieme al rinomato Istituto Fraunhofer per i sistemi di energia solare. Come tale, stiamo parlando di un tratto di 300 metri circa, dove trovano posto 900 pannelli solari. 

La struttura dovrebbe essere in grado di generare 280MWh l’anno, che saranno usati direttamente dai laboratori dell'Istituto Fraunhofer. 

La dott.ssa Karolina Baltins dell'Istituto Fraunhofer ha dichiarato: “utilizziamo le conoscenze raccolte dal progetto pilota per rispondere alle diverse domande sul fotovoltaico nelle aree urbane".

L’idea è, chiaramente, quella di produrre energia tramite un gran numero di piccoli punti di produzione: i tetti delle case, le coperture dei parcheggi, e ora la copertura delle piste ciclabili - che ha anche il vantaggio di offrire una protezione extra ai ciclisti.

Potremmo provarci anche in Italia? Ovviamente sì, tutto si può provare. Sicuramente però nel nostro Paese la cultura della mobilità sostenibile sta incontrando un po’ più difficoltà che altrove. Quando un governo cittadino prova a dare più spazio alle biciclette, infatti, si solleva sempre un coro di polemiche piuttosto accese. 

Difficile immaginare cosa potrebbe succedere se il sindaco di Milano, Roma, Napoli, Torino o un’altra delle nostre belle città, decidesse non solo di fare più piste ciclabili, ma addirittura di coprire le teste dei ciclisti con pannelli solari. Tra i critici delle biciclette e i critici dell’energia solare, le reazioni non sarebbero delicate.

Fonte dell'articolo: electrek.co

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 14 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 16 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.