Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Vard, al via la consegna della prima nave autonoma e a zero emissioni

La società di costruzioni navali Vard ha consegnato Yara Birkeland, la prima nave a guida autonoma e a zero emissioni al mondo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 01/12/2020 alle 10:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:57

Anche il trasporto marittimo sta puntando all'elettrificazione grazie a cospicui investimenti. La società di costruzioni navali Vard ha consegnato Yara Birkeland, la prima nave a guida autonoma e a zero emissioni al mondo.

La tendenza all’elettrificazione della mobilità non riguarda solo il trasporto su strada. Non casualmente, sono sempre di più gli interventi mirati a favorire l'utilizzo di modalità di trasporto ad impatto zero con progetti dediti a rendere il trasporto marittimo elettrico, sia per le merci che per le persone.

foto-generiche-130201.jpg

Ad annunciare l'arrivo del primo portacontainer completamente elettrico realizzato nel mondo è lo stesso gruppo controllato da Fincantieri; realizzata infatti dai cantieri Vard, che dal lontano 2013 sono di proprietà del grande complesso cantieristico italiano, e consegnata all’armatore norvegese Yara International.

Il veicolo, secondo procedura, sarà sottoposto a tutti i test necessari sia per la stabilità che per il caricamento dei container prima che possa salpare verso un porto e un'area di prova presso la città di Horten, in Norvegia, per essere sottoposto a ulteriori ottimizzazioni. Tuttavia, essendo stato progettato come veicolo a guida autonoma, sarà fondamentale testare questa inedita tecnologia. Difatti, la Yara Birkeland sarà impiegata per la navigazione lungo le coste norvegesi e introdurrà gradualmente la navigazione assistita, fino a giungere ad una guida dunque priva di equipaggio a partire, probabilmente, dal 2022.

foto-generiche-130200.jpg
Abbiamo consegnato la nave portacontainer Zero Emission Yara Birkeland all'armatore Yara International. Ci è stato assegnato il compito di costruire una nave preparata per il funzionamento autonomo che Yara ottimizzerà ulteriormente fino al lancio. Abbiamo attraversato un processo entusiasmante con lo sviluppo tecnologico e abbiamo acquisito grandi conoscenze su questo tipo di navi, che continueremo ad attingere a future esperienze. Questo è un esempio di quanto dobbiamo essere flessibili per adattarci alle nuove tecnologie e ai cambiamenti nel settore marittimo.

Trasporto marittimo sostenibile

Con ben 79,5 metri di lunghezza e 14,8 metri di larghezza, la nave implementa un pacco batterie da 7 MWh di capacità, con possibilità di espansione fino a 9 MWh. Tutto ciò le permetterà di navigare ad una velocità di 6 nodi con possibilità di raggiugere un picco di 13 nodi in caso di necessità.

foto-generiche-130199.jpg

Yara Birkeland sarà utilizzata per la spedizione di prodotti dallo stabilimento di Porsgrunn a Brevik e Larvik, in Norvegia, riducendo cosi il trasporto di camion a diesel di ben 40.000 viaggi all'anno.

Se vi piacciono i modellini Lego vi consigliamo il Lego City Oceans disponibile su Amazon.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.