Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Voli vietati se il viaggio dura meno di due ore e mezza, succede in Francia

Al fine di ridurre le emissioni, la Francia punta tutto sul trasporto sul rotaia limitando voli commerciali e privati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 26/05/2023 alle 09:34

A partire da oggi entra in vigore il divieto imposto dalla Francia sui voli nazionali a breve raggio (ad eccezione dei voli in coincidenza). Secondo un decreto governativo, tutti i viaggi che possono essere effettuati in meno di due ore e mezza in treno non possono essere coperti tramite un volo aereo.

La Francia ha anche intenzione anche di limitare l'uso dei jet privati per i viaggi brevi al fine di rendere i trasporti più sostenibili ed equi per tutti i cittadini. Il ministro dei trasporti, Clément Beaune, ha sottolineato che non è più accettabile che solo i super ricchi utilizzino gli aerei privati mentre la popolazione in generale sta facendo sacrifici per affrontare la crisi energetica e il cambiamento climatico.

La legge si applicherà principalmente ai voli tra l'aeroporto di Parigi Orly e gli aeroporti regionali come Nantes, Lione e Bordeaux. Con il miglioramento dei servizi ferroviari, potrebbero essere aggiunte ulteriori rotte, come quelle tra Parigi Charles de Gaulle e Lione e Rennes, nonché tra Lione e Marsiglia. Attualmente, tali rotte non soddisfano i criteri del cambiamento, in quanto i treni disponibili non sono adatti a coprire le distanze in breve tempo.

La nuova legge specifica che i servizi ferroviari sulla stessa tratta devono essere frequenti, puntuali e ben collegati al fine di soddisfare le esigenze dei passeggeri che altrimenti opterebbero per il volo, e devono essere in grado di gestire l'aumento del numero di passeggeri. Coloro che effettueranno tali viaggi dovranno avere la possibilità di compiere il viaggio di andata e ritorno in treno nello stesso giorno, trascorrendo almeno otto ore a destinazione.

Come anticipato, anche i jet privati saranno soggetti a questo nuovo cambio di paradigma e la scelta di includerli è nata in seguito ai continui utilizzi da parte di celebrità e non. Ad esempio, un jet di proprietà di Steven Spielberg ha consumato circa 117.000 euro di carburante in due mesi, secondo i dati di tracciamento dei voli. Un rapporto di Transport and Environment (T&E), una federazione europea per il trasporto sostenibile, ha rilevato che i jet privati sono fino a 14 volte più inquinanti dei voli commerciali per passeggero e fino a 50 volte peggiori dei treni. Nonostante gli appelli urgenti degli attivisti, tuttavia,è improbabile che la Francia imponga un divieto totale sui jet.

La misura sarà davvero efficace? Secondo quanto riportato in rete, da utenti e addetti ai lavori, la misura studiata dal governo francese limiterà solo marginalmente le emissioni e non ci si aspetta alcun cambiamento radicale nei confronti dell'ambiente. Inoltre, a causa delle pressioni esercitate dalle compagnie aeree, il divieto resterà in vigore solo per 3 anni.

Fonte dell'articolo: www.euronews.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.