Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...

Volvo XC40 Recharge, il primo SUV elettrico di Göteborg

Volvo ha svelato la nuova XC40 Recharge, il primo veicolo completamente elettrico del brand che vanta ben 408 CV ed un'autonomia di 400 km. Il prezzo? probabilmente al di sopra dei 50.000 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 17/10/2019 alle 16:45

Volvo ha svelato la nuova XC40 Recharge, il primo veicolo completamente elettrico del brand che vanta ben 408 CV ed un'autonomia di 400 km.

Come molte altre azienda automobilistiche, Volvo ha deciso di lanciare XC40 Recharge impegnandosi a ridurre le emissioni legate alla produzione dei veicoli in previsione del raggiungimento del celebre "impatto zero", previsto per il 2040. Ponendo in cima alla propria lista questo obbiettivo, la casa svedese ha annunciato che da qui al 2025 l'intera gamma sarà rappresentata da nuovi veicoli elettrici e ibridi (nelle tre declinazioni) marchiati, appunto, “Recharge”.

foto-generiche-56964.jpg

Hakan Samuelsson, amministratore delegato di Volvo, ha mostrato grande entusiasmo per l'obiettivo prefissato, aprendo in tal modo la strada alla mobilità elettrica:

L'abbiamo detto più volte: per Volvo Cars il futuro è elettrico. Oggi facciamo un nuovo importante passo in quella direzione con il lancio della nostra XC40 completamente elettrica e della linea di ricarica per auto.

foto-generiche-56965.jpg

La nuova XC40 è quindi la capostipite della futura linea elettrificata di Volvo. XC40 Recharge è inoltre la prima Volvo ad integrare il sistema di infotainment basato su Android ed in grado di ricevere degli aggiornamenti software over-the-air (OTA).

Il SUV integra un doppio motore elettrico, suggerito dalla sigla aggiuntiva P8, che sviluppa una potenza totale di 408 CV. L’autonomia, stimata ad oltre 400 km, viene resa possibile dalla  presenza di un pacco batteria da 78 kWh, che potrà essere ricaricato, utilizzando una potenza continua di 150 kW, fino all’80% in soli 40 minuti. Con il pacco batteria da 78 kWh la Volvo XC40 sviluppa, inoltre, 660 Nm di coppia, una caratteristica che permette al SUV di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi, raggiungendo una velocità massima di 180 km/h.

foto-generiche-56969.jpg

Il design rimane pressoché simile all’XC40 "tradizionale", le differenze infatti sono davvero minime, come la presenza del logo Recharge e una calandra anteriore orstruita per migliorare l'efficienza aerodinamica. Il peso varia tra 2150 e 2250 kg (a seconda delle opzioni). Nella versione elettrica si è riuscito ad ottenere maggiore spazio anteriore a fronte di un restringimento del volume di carico al posteriore, finalizzato a  413 l.

foto-generiche-56966.jpg

Per il momento non sono stati ufficializzati prezzi e data di lancio sul mercato, nonostante sia probabile che la prima elettrica di Volvo venga commercializzata al di sopra del tetto dei 50mila euro. A mitigare il prezzo c'è il programma di rimborso totale, ideato da Volvo per rendere gratuite le ricariche effettuate dai propri clienti durante il primo anno di utilizzo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.