Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Xiaomi e Great Wall, insieme per creare una nuova elettrica

Xiaomi e Great Wall faranno squadra per produrre un'auto elettrica che arriverà sul mercato con il marchio del famoso produttore di smartphone, lo conferma Reuters.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/03/2021 alle 16:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:35
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/03/2021 alle 16:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In inglese si usa il modo di dire “jack of all trades” per indicare una persona tuttofare, e la notizia di oggi relativa all’ennesimo nuovo progetto di Xiaomi mi ha fatto istintivamente pensare a quella definizione. Secondo una fonte rimasta anonima e riportata da Reuters, Xiaomi avrebbe finalmente scelto quale sarà il suo partner nella produzione di un’auto elettrica: sarà Great Wall Motors, la società cinese fondata nel 1984 che è ad oggi il più grande produttore di SUV e pick-up in Cina. Dopo il suo esordio sul mercato dell’elettrico con il marchio GWM Ora, la compagnia si sente sufficientemente preparata a offrire a Xiaomi il suo polo produttivo, oltre a una consulenza a livello ingegneristico, così da velocizzare il più possibile i tempi e arrivare sul mercato con un prodotto valido quanto prima.

foto-generiche-151064.jpg
GWM Ora Good Cat

Nonostante l’accordo non sia ancora stato annunciato ufficialmente, sembra che i lavori siano già in stato abbastanza avanzato, tanto che si parla di una possibile presentazione di un prototipo nel prossimo futuro; una tale rapidità permetterebbe a Xiaomi di posizionarsi in modo molto forte sul mercato, superando la concorrenza di compagnie di elettronica che stanno compiendo lo stesso percorso, come per esempio sta compiendo Baidu in collaborazione con Geely. Grazie a una base di partenza così solida, e alla scelta di un partner già ben posizionato nel mercato della produzione di autoveicoli, è possibile che Xiaomi voglia arrivare sul mercato con la sua auto elettrica già nel 2023, un tempo assolutamente record per questo tipo di progetto.

Come anticipato in apertura, la notizia è trapelata da una fonte anonima ed è poi stata riportata da Reuters, e nonostante non ci sia stato ancora un annuncio ufficiale i titoli azionari di Xiaomi e Great Wall Motors hanno avuto un balzo in avanti rispettivamente del 9% e del 15%.

Oggi in offerta su Amazon lo smartphone Xiaomi Poco X3 Pro!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 10 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 12 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.