Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Xpeng, la società cinese celebra la consegna delle sue 50.000 auto elettriche

La casa automobilistica cinese XPeng raggiunge un ottimo risultato grazie alle 50.000 auto elettriche consegnate. A renderlo noto tramite un tweet è la stessa società.

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/03/2021 alle 10:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

XPeng ha annunciato nei giorni scorsi di aver consegnato un totale di 50.000 vetture ai corrispettivi acquirenti, confermando il suo graduale aumento del volume delle vendite. In seguito alle dichiarazioni relative ai risultati piuttosto positivi del mese di febbraio, la casa automobilistica può dunque festeggiare il nuovo traguardo raggiunto. Non casualmente, il mese di marzo secondo quanto emerso dai primi dati in arrivo dalla Cina, sembra confermare una crescita anno su anno, con un numero di vendite destinato a crescere.

xpeng-p7-29655.jpg

La società con sede a Guangzhou, e specializzata nella progettazione e sviluppo di nuovi veicoli elettrici, si posiziona come diretta rivale della statunitense Tesla: sono numerose le case automobilistiche cinesi che non intendono arrendersi alla supremazia di Elon Musk e stanno pian piano introducendo vetture elettriche sempre più competitive e con un'esperienza a bordo decisamente ottimizzata, come la Xpeng P7. A tal proposito, ricordiamo tuttavia che la società cinese porterà sul mercato un nuovo modello che si affiancherà alla P7 e alla G3, che avranno versioni più economiche con accumulatori litio-ferro-fosfato.

Today XPeng delivered its 50,000th Smart EV! Our success is thanks to our treasured customers, who we'll reward with even more intelligent and unique driving experiences in 2021 and beyond! #NewHorizons #ElectricVehicles pic.twitter.com/186FNBlRh4

— XPENG (@XPengMotors) March 12, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Come accennato, la società XPeng si posiziona ufficialmente come prima rivale di Tesla sul territorio cinese e non possiamo escludere che la stessa, grazie ai buoni risultati ottenuti, possa in futuro espandersi in altri Paesi del mercato europeo. È delle scorse ore la notizia relativa ad alcuni nuovi investimenti da parte del Governo cinese che vedono come protagonista Xpeng; investimenti che serviranno inevitabilmente per promuovere i veicoli a propulsione elettrica. Non a caso, la casa automobilistica di Guangzhou ha ricevuto ben 500 milioni di yuan, pari a 76,9 milioni di dollari, di finanziamento da Guangdong Yuecai Investment Holdings Co., somma che verrà utilizzata per accelerare l’espansione del business della stessa azienda.

Se vi capita spesso di dover caricare il vostro smartphone mentre siete in auto, vi proponiamo il caricabatteria auto USB disponibile su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.