Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Xpeng P5: svelato il prezzo europeo della berlina elettrica cinese

Xpeng ha ufficializzato il prezzo in Europa della nuova berlina elettrica Xpeng P5, ordinabile in alcuni Paesi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

Pubblicato il 26/04/2022 alle 19:00

Xpeng si prepara a portare la sua Xpeng P5 sul mercato europeo. La casa cinese, infatti, ha annunciato l'apertura degli ordini della sua berlina elettrica in alcuni mercati europei. La vettura è già ordinabile in Danimarca, Svezia e Olanda. A breve, inoltre, è prevista l'apertura degli ordini anche in Norvegia, mercato di riferimento per le elettriche in Europa. L'apertura degli ordini rappresenta anche la conferma ufficiale sul prezzo di vendita europeo della Xpeng P5 (anche se potrebbero esserci piccole differenze in base al mercato di commercializzazione). In Europa, quindi, la nuova Xpeng P5 sarà in vendita a partire da circa 48 mila euro. La vettura, ricordiamo, fa parte di una strategia più articolata con cui Xpeng punta ad affermarsi in Europa con il lancio di tre nuovi modelli. 

xpeng-p5-226926.jpg

Nei mercati in cui è già ordinabile, la nuova P5 potrà essere prenotata online, con un deposito di 100 euro. Al momento, però, i tempi di consegna sono tutti da verificare. I lockdown in Cina hanno rallentato la produzione e, quindi, allungato i tempi di consegna delle prime unità della Xpeng P5 destinate al mercato europeo. Attualmente, inoltre, la vettura è ordinabile con pochissimi accessori extra oltre alla dotazione di serie. C'è, infatti, il solo pacchetto Deluxe ad andare ad arricchire la dotazione rispetto alla versione base.

Dal punto di vista tecnico, la nuova berlina elettrica di Xpeng può contare su di una batteria da 66 kWh. Secondo i dati WLTP, questo valore garantisce un'autonomia di 465 chilometri. In Cina, inoltre, è disponibile anche una variante entry level da 55,9 kWh oltre che una top da 71,4 kWh. Per il momento, però, queste versioni non arriveranno in Europa. Maggiori dettagli su possibili evoluzioni future della gamma potrebbero arrivare nelle prossime settimane.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.