Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Yale University, lo studio: auto elettriche sono le più ecologiche

Uno studio dell'Università di Yale ha dimostrato come la filiera dell'auto elettrica sia molto più ecologica di quella delle auto termiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 27/12/2021 alle 13:00

Secondo uno studio pubblicato dall’Università di Yale, le emissioni di CO2 indirette legate alla produzione di veicoli elettrici sono nettamente più basse rispetto a quelle legate alla produzione di veicoli a combustione interna, il che rende – nel complesso – le auto elettriche molto più ecologiche rispetto a quelle termiche.

Quando si parla di emissioni indirette si prendono in considerazione elementi come il tipo di carburante utilizzato per la produzione dell’energia elettrica necessaria a ricaricare l’auto, o l’inquinamento legato alla filiera che permette la realizzazione del veicolo.

“E’ stato sorprendente scoprire quanto siano più basse le emissioni quando si parla di veicoli elettrici. La filiera per veicoli a combustione è così inquinante e antiquata che i veicoli elettrici non potrebbero mai fare peggio” ha detto Stephanie Weber, una delle ricercatrici coinvolte nel progetto.

Il team di ricerca ha messo insieme concetti di economia energetica e di ecologia applicata all’industria, considerando aspetti il ciclo di vita delle componenti e con modelli di sistemi energetici pensati ad hoc, ed è giunto alla conclusione che le emissioni di CO2 erano comunque nettamente più basse quando si parla di veicoli elettrici.

bmw-m3-inizio-produzione-124157.jpg

Il professor Ken Gillingham ha parlato della filiera che porta alla realizzazione delle auto: spesso si pensa che, a causa delle costose opere di estrazione dei metalli preziosi necessari alla creazione di batterie, le auto elettriche siano inquinanti almeno quanto quelle termiche per colpa di certi materiali utilizzati. Lo studio di Yale ha dimostrato che se si considera la CO2 emessa da tutta la filiera di entrambe le produzioni le auto a combustione interna ne escono sconfitte.

Lo studio ha preso in considerazione anche possibili tecnologie future, come quelle che potrebbero portare alla decarbonizzazione degli impianti che producono energia elettrica, un elemento che potrebbe rafforzare ulteriormente la posizione delle auto elettriche poiché ridurrebbe nettamente le emissioni di CO2 indirette.

Secondo Paul Wolfram, capo del progetto, il problema di questa industria sta nella filiera per le auto termiche, non per quelle elettriche.

L’intero studio è stato pubblicato sul sito Nature Communications e può essere liberamente consultato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 4
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.