Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di 7 i trend che guideranno la trasformazione IT nel 2018
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

7 i trend che guideranno la trasformazione IT nel 2018

Cosa caratterizzerà l'IT nel 2018? Secondo Verizon, sicurezza, IoT, SDN, collaborazione ed esperienza digitale

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/11/2017 alle 19:20
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Verizon ha illustrato il suo punto di vista riguardo le tendenze IT che ritiene che con più probabilità coinvolgeranno realtà aziendali o enti governativi di tutto il mondo nel 2018. Vediamole in sintesi.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

L'SDN : Grazie al software defined networking (SDN) le soluzioni sono disponibili a livello mondiale, e le aziende iniziano ad esplorare ciò che possono davvero realizzare con la sicurezza, la dinamicità e la flessibilità dei servizi di rete virtualizzata. La prossima scommessa è l'application aware networking - cioè la gestione delle performance, delle possibilità e la sicurezza delle applicazioni per sfruttare al meglio l'ampiezza di banda - parametro sempre più delicato, in un mondo sempre più complesso a livello di contenuti.

La sicurezza diventa underground: Nel 2018 la sicurezza cambierà velocità, e sarà inserita all'interno delle piattaforme, a supporto di ogni attività aziendale. Parliamo di infrastrutture di sicurezza gestita end-to-end per reti, sviluppatori e applicazioni. Nel panorama delle minacce odierno, tutto si svolge su scala globale - ma, d'altro canto, l'apertura e la condivisione di informazioni per combattere queste minacce, sia online che offline, diventeranno la prassi.  Partendo da questo cambiamento, misurare l'efficacia della sicurezza è imprescindibile, quindi i rischi informatici saranno integrati in ogni singola valutazione di rischio aziendale.

Collaborazione digitale. Le aziende hanno preso le distanze da PBXs obsoleti, optando per sistemi telefonici IP-based nel corso degli ultimi anni - ma il 2018 sarà l'anno in cui le tecnologie digitali inizieranno ad apportare delle vere trasformazioni alle collaborazioni sul posto di lavoro. I dipendenti si aspettano di essere in grado di accedere alle informazioni del calendario, condividere documenti e organizzare call attraverso le piattaforme in maniera rapida e sicura.  L'attenzione si concentra quindi sull'accesso multicanale per migliorare sia l'esperienza utente, che la produttività.

Intelligenza artificiale e robotica nell'Internet of Things. L'IoT diventerà parte della struttura delle aziende stesse nel 2018 - la sfida sarà integrare la gestione dei dispositivi all'interno dell'infrastruttura IT, senza però sovraccaricare l'organizzazione.  È proprio qui che l'intelligenza artificiale e la robotica daranno il loro contributo, offrendo un'automazione intelligente per la gestione dell'IoT in maniera economica e efficiente.

Esperienza digitale: Gli utenti sono sempre più consapevoli del potere dei loro dati, e nel 2018saranno più selettivi riguardo il loro utilizzo. I brand devono quindi essere consapevoli della loro gestione dei dati, perché i loro clienti saranno alla ricerca di interazioni tramite dispositivi mobile che siano sicure e semplici, per raggiungere una sintonia maggiore con il brand.

L'interoperabilità come priorità: Nel 2017 si è assistito ad una serie di attacchi terroristici e disastri naturali in tutto il mondo. La creazione di connessioni sicure e senza interruzioni di continuità attraverso network veloci, soprattutto se dedicati al supporto iniziale, sarà un focus critico per il 2018.

Semplicità: Il successo delle aziende è sempre più legato alla capacità di saper distinguere ciò che è essenziale da ciò che non lo è. Le aziende di successo si focalizzeranno sempre più sul fornire i servizi di business chiave, ed esternalizzeranno tramite partner di fiducia tutto il resto. Distinguere bene chi fa cosa riducendo rapidamente la complessità fino al punto in cui le cose diventano semplici, sarà la chiave per aver successo futuro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Business

Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Di Antonino Caffo
Dove sono i soldi in italia? ai, quantum e cybersecurity

Business

Dove sono i soldi in italia? ai, quantum e cybersecurity

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.