Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli i...
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere...

L'agricoltura 4.0 salva le spese delle aziende: processi e strumenti si rinnovano

Le imprese italiane investono sull'agricoltura 4.0 rinnovando processi e strumenti per ridurre i costi ed essere più ecosostenibili.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 06/02/2023 alle 16:10

La rivoluzione digitale sta arrivando nelle campagne: 6 aziende italiane su 10 hanno adottato soluzioni di agricoltura 4.0 per ridurre i costi, aumentare la produttività ed essere più ecosostenibili. A rivelarlo è un'analisi dell'Osservatorio Smart Agrifood di Coldiretti, presentata in occasione della Fieragricola Tech di Verona.

agricoltura-4-0-266448.jpg

Coi nuovi investimenti delle aziende il valore del mercato agritech è in continuo aumento: nel giro di 5 anni si è passati da 100 milioni di euro a 1.6 miliardi di euro, un incremento del 1500%. Quasi un milione di ettari (il 6% del totale nazionale) sono stati coinvolti nella rivoluzione digitale agricola, con droni, sensori e piattaforme satellitari a supporto dell'agricoltura.

Le imprese hanno deciso di adottare soluzioni innovative per migliorare la produzione, come software di gestione per informatizzare l'azienda, uso di sistemi di monitoraggio per macchine agricole, uso di servizi  di mappatura e di coltivazione dei terreni e sistemi di supporto alle decisioni per far fronte alle sfide dei cambiamenti climatici.

agricoltura-4-0-266449.jpg

Sono le nuove generazioni, in particolare, a spingere sul rinnovamento dei processi e degli strumenti: il 31% delle imprese agricole giovanili sta facendo uso di tecniche di agricoltura di precisione, e i giovani spingono sulla promozione dell'attività sui canali social.

Si sta facendo strada anche l'uso della tecnologia Blockchain per la tracciabilità dei prodotti: di fronte a una richiesta crescente di tracciabilità da parte dei consumatori, le imprese agricole stanno adottando la tecnologia per fornire tutte le informazioni che garantiscono l'origine dei prodotti.

agricoltura-4-0-266450.jpg

Rimane però il problema della connessione a banda larga che non è ancora presente nelle zone montane e interne: "Un gap insopportabile che penalizza le imprese agricole e che va superato per poter utilizzare al meglio nelle campagne tutto il potenziale delle nuove tecnologie" ha affermato Ettore Prandini, presidente di Coldiretti.

Quasi 1 famiglia su 3 che vive in campagna, infatti, non ha accesso a una connessione adeguata per svolgere le proprie attività. Il presidente di Coldiretti, a tal proposito, ha annunciato un fondo da 225 milioni di euro per finanziare l'innovazione e supportare le realtà agricole del nostro paese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
No, non è quello che pensi e, soprattutto è un vettore, non una variabile booleana
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
12
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
La Cina impone agli influencer che trattano temi sensibili (salute, diritto, finanza, educazione) la competenza certificata e la trasparenza sui contenuti AI, esercitando un controllo politico.
Immagine di Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
QNAP ha presentato il TS-h2477AXU-RP, un NAS enterprise ZFS a 24 bay con CPU AMD Ryzen 7000 e slot M.2 PCIe Gen 5.
Immagine di QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come funzionano i giudici IA dei sistemi
La sfida nell'implementazione aziendale dell'IA non è l'intelligenza dei modelli, ma la capacità di definire e misurare la qualità dei risultati.
Immagine di Come funzionano i giudici IA dei sistemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è un forte segnale alle big tech nel team del nuovo sindaco di New York City
Lina Khan, ex capo della Federal Trade Commission, guiderà la transizione economica di Mamdani a New York, sfidando Wall Street e Big Tech con politiche antitrust e tasse sui redditi oltre 1 milione di dollari
Immagine di C'è un forte segnale alle big tech nel team del nuovo sindaco di New York City
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.