Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Akamai, il 2021 sarà l'anno del live streaming
Business
Immagine di Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare! Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!...
Immagine di L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non man...

Akamai, il 2021 sarà l'anno del live streaming

A partire dal prossimo anno, prevista una grande impennata dello streaming in tempo reale, grazie al cambio delle abitudini dei consumatori

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/10/2020 alle 10:22
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il 2021 si preannuncia come un grande anno per il live streaming. Anche se generalmente sono gli anni pari quelli in cui si svolgono molti grandi eventi sportivi internazionali, il 2021 sembra poter sfidare questo trend. Akamai prevede perciò un'impennata senza precedenti del live streaming che inizierà alla fine del 2020 e continuerà per tutto il 2021.

Durante questo periodo, potremmo realisticamente contare 50 milioni di persone che vedono un singolo evento in diretta streaming, ovvero circa il doppio del maggior numero di spettatori che abbiano visto in passato un singolo evento. In attesa di tutto questo, la compagnia ha impiegato gran parte del 2020 nel preparare le nuove funzionalità incluse nell'aggiornamento della sua piattaforma, per aiutare i clienti a prepararsi a questa vera e propria ondata di contenuti in diretta.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Le misure di isolamento, le quarantene e le altre regolamentazioni adottate dai governi e dalle organizzazioni sanitarie, a seguito della pandemia globale, hanno determinato un cambiamento improvviso nel comportamento dei consumatori. Il picco di traffico sulla piattaforma Akamai ha superato i 100 Tbps ogni giorno nel secondo trimestre. Ad ottobre 2019 il traffico aveva superato la soglia dei 100 Tbps per la prima volta nella storia dell'azienda.

akamai-119390.jpg

I videogiochi, gli eventi gaming live e i tornei eSports sono diventati mainstream, come mostra il successo del Fortnite concert-tour in corso. Secondo New Zoo, a settembre 2020 l'audience globale del gioco in live stream era già cresciuta del 165% rispetto al totale annuale del 2019 (misurato in ore di ascolto su due importanti piattaforme di gioco in streaming.) Negli Stati Uniti, si è visto un numero maggiore di utenti che hanno adottato i servizi SVOD e AVOD, un maggiore utilizzo delle app di videoconferenza, e un’accelerazione del trend della migrazione degli utenti verso servizi OTT.

Molti importanti campionati sportivi sono tornati in onda di recente, con una partecipazione limitata o in alcuni casi inesistente di tifosi, e per alcuni il pubblico che si è sintonizzato è stato di un ordine di grandezza maggiore rispetto a prima della pandemia. NBC Sports ha riferito che l'apertura della stagione NFL tra i Texans e i Chiefs è stata la loro "partita NFL più seguita, esclusi i Super Bowl" in crescita del 55% rispetto all'anno scorso.

La partita di apertura della Premier League indiana (IPL) 2020 ha visto un picco di 8,4 milioni di spettatori in contemporanea, e, cosa più importante, l’evento era a pagamento, rendendo quindi l’alto numero di spettatori ancora più significante. Le partite dell’IPL 2019 sono state seguite da circa 8-10 milioni di spettatori digitali ciascuna e gli esperti sperano che gli spettatori raggiungeranno i 25-30 milioni per partita verso la fine dell'IPL di quest’anno.

Guardando al futuro, molti grandi eventi sportivi internazionali come le Olimpiadi, gli Europei di Calcio e altri, hanno rinviato i loro eventi alla fine del 2020 o al 2021, creando una sorta di tempesta perfetta dove molti eventi dal vivo si svolgeranno insieme in tempi ristretti. In vista dell'incombente impennata del traffico in diretta streaming, Akamai ha effettuato importanti investimenti nel corso del 2020, tra cui nuovi strumenti Developer-Friendly per impostare i flussi di lavoro via live streaming, miglioramenti della soluzione Cloud Wrapper per ottimizzare gli ambienti di cloud distribuito e su architettura multi-CDN e il supporto per esperienze di live a bassa latenza.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
1

Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Business

Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Business

Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway
1

Business

Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 15 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.