Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Allnet.Italia sostiene il modello di business 'agile'
Business
Immagine di Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS? Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco D...
Immagine di Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei ca...

Allnet.Italia sostiene il modello di business 'agile'

Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/03/2018 alle 14:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il concetto di organizzazione 'agile' si sta facendo strada nell'attuale panorama economico portando cambiamenti all'interno delle aziende e dei modelli di business, come mostra anche la recente McKinsey Global Survey 'How to create an agile organization'.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

"Dall'analisi dei dati raccolti, emerge chiaramente come le aziende diventate 'agili' abbiano avuto un incremento fino al 40% della produttività, oltre che un'ottimizzazione generale dei processi aziendali -  ha sottolineato Emiliano Papadopoulos, CEO di Allnet.Italia che aggiunge -. Strettamente connesso, alla nascita di questo nuovo modello di business, è lo sviluppo di una nuova modalità di organizzazione del lavoro, anch'esso 'agile', in base al quale la collocazione fisica delle risorse diventa sempre meno rilevante e l'ufficio diviene importante per il network."

allnet

In questo scenario Allnet.Italia, distributore ad alto valore aggiunto specializzato in soluzioni innovative nell'IT e nelle telecomunicazioni, si impegna nell'affiancare il canale nella sfida di accompagnare le aziende verso l'adozione delle soluzioni UC&C adatte alle  specifiche necessità. Impegno che si è palesato con il ricevimento del premio 'Miglior Distributore in ambito Unified Communication & Collaboration' ricevuto in occasione del  CHANNELCITY AWARDS 2017.

Allnet.Italia punta a offrire ai propri clienti le migliori  soluzioni in termini di  offerta di sistemi innovativi e tecnologicamente avanzati, li supporta nell'aggiornamento delle skill necessarie, attraverso servizi di formazione tecnica, erogati attraverso l'Academy interna, 802.LAB.

Emiliano Papadopoulos, sostiene che: "Investire in tali sistemi può veramente fare la differenza e, accompagnare le aziende verso l'adozione delle soluzioni UC&C più congeniali alle loro specifiche necessità, rappresenta oggi una delle sfide più importanti per il canale. Per questo motivo Allnet.Italia, punta fortemente nello sviluppo di questa BU, sia cercando le soluzioni più innovative sul mercato, sia fornendo un supporto costante ai propri clienti."

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Se vieni licenziato è perché non sai usare l'IA. Ameno negli Usa
1

Business

Se vieni licenziato è perché non sai usare l'IA. Ameno negli Usa

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani • 6 ore fa
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari • 4 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.