Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon lancia le interfacce personalizzate per le skill di Alexa
Business
Immagine di Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cos...
Immagine di Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei ca...

Amazon lancia le interfacce personalizzate per le skill di Alexa

Amazon ha reso disponibile Custom Interfaces, uno strumento per integrare interfacce personalizzate di Alexa per più semplici connessioni con giocattoli e gadget

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/08/2019 alle 12:27
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Amazon continua a lavorare per migliorare il dialogo della sua intelligenza artificiale domestica, Alexa, con i dispositivi già in commercio, di sua proprietà o di terze parti. Lo fa con l'aiuto, ovviamente, degli sviluppatori.

Ad oggi, Alexa può dialogare con oltre 60 mila device IoT, un numero che è destinato a crescere con il lancio di Custom Interfaces, una piattaforma che offre agli sviluppatori e ai produttori un modo semplice per collegare i loro gadget con gli altoparlanti intelligenti Alexa ed Echo.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Custom Interfaces fa parte del Gadget Toolkit introdotto in beta lo scorso anno con partner come il produttore di giocattoli Hasbro e consente un'integrazione più dinamica dei dispositivi con gli altoparlanti Echo.

alexa-amazon-47280.jpg

Mentre Gadget Toolkit è in grado di manipolare i dispositivi per compiere attività come l'avvio di un timer o l'ascolto di musica, le interfacce personalizzate possono andare ancora più in profondità, con scambi legati ad abilità peculiari. Ciò permette all'IA di inserirsi in un dialogo in corso, ad esempio durante un gioco con dei puzzle da tavolo o bambole supportate da Hasbro che, non a caso, è uno dei produttori principali di giocattoli.

Le interfacce personalizzate e Alexa Gadgets Toolkit sono entrambi progettati per offrire ai produttori un modo per affidare ad Amazon i compiti di gestione degli account, risparmiando ai clienti la difficoltà di scaricare un'altra app o creare un nuovo account utente.

Sempre riguardo ad Alexa, l'agenzia Strategy Analytics ha rilevato che l'IA di Amazon continua a guidare le vendite globali di altoparlanti intelligenti, ma le notizie per i dispositivi Echo non sono tutte positive.

Una ricerca ha rivelato che Alexa è dietro a Siri e Assistente Google in quanto a intelligenza delle risposte. Tutti i più famosi assistenti hanno fatto progressi nella loro capacità di rispondere con precisione alle domande ma Google e Apple sono leggermente in vantaggio sulla concorrenza.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari • 9 ore fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani • 12 ore fa
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo • 8 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.