Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Analisi dei dati ad alte prestazioni con PRIMEFLEX
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

Analisi dei dati ad alte prestazioni con PRIMEFLEX

Fujitsu ha introdotto nella gamma PRIMEFLEX modelli di riferimento per l'analisi dei dati ad alte prestazioni

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/11/2017 alle 18:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Fujitsu ha presentato un nuovo modello di riferimento per la propria soluzione Fujitsu Integrated System PRIMEFLEX for High Performance Computing (HPC) che permette di accelerare il calcolo su crescenti quantità di dati non strutturati facendo leva su infrastrutture HPC per implementare capacità analitiche HPDA (High Performance Data Analytics).

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

HPDA, ha osservato, è il punto dove big data e HPC si incontrano per accelerare l'elaborazione di workload a utilizzo intensivo di dati.

L'elaborazione accelerata non è più applicabile solamente agli algoritmi e alle simulazioni HPC, ma anche ai segmenti dell'e-commerce, della finanza e dell'economia nei quali stanno crescendo la disponibilità e lo sfruttamento di dati non strutturati, e dove risultano essenziali il rilevamento in tempo reale delle frodi o il recupero tempestivo delle informazioni.

In pratica, Fujitsu ha messo a punto un nuovo modello di riferimento PRIMEFLEX per fornire un accesso a basso rischio ai significativi risparmi e vantaggi prestazionali offerti dalla HPDA, permettendo di utilizzare le infrastrutture HPC fisiche o virtuali già esistenti per specifici workload HPDA scalando verso l'alto al crescere delle esigenze.

Va considerato che la possibilità di sfruttare i vantaggi della HPDA dipende dalla convergenza di due tecnologie: la Data Analytics, che rivela il valore insito nei dataset di enormi dimensioni che oggi esistono praticamente in ogni area di business, e la crescente disponibilità delle infrastrutture HPC.

Fujitsu Integrated System PRIMEFLEX for HPC, ha aggiunto l'azienda, rappresenta una soluzione scalabile pensata per combinare workload HPC e di Data Analytics all'interno di un'unica infrastruttura HPC.

Il modello di riferimento mette a disposizione una soluzione integrata precollaudata che guida nella scelta della configurazione ideale in base alle dimensioni dei dataset coinvolti.

Il modello di riferimento preconvalidato comprende una soluzione integrata composta da risorse di calcolo, di rete, storage DAS a connessione diretta e storage DR per disaster recovery, software per la gestione dei cluster, applicazione per big data con relativo connettore, file system parallelo e Fujitsu Gateway.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Business

Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Di Antonino Caffo
Dove sono i soldi in italia? ai, quantum e cybersecurity

Business

Dove sono i soldi in italia? ai, quantum e cybersecurity

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.