Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Anche dall'iPhone Sap porta il canale PMI sul cloud
Business
Immagine di Nuove opzioni per lo storage ad alte prestazioni: l'all-flash punta a blindare i dati dell'AI Nuove opzioni per lo storage ad alte prestazioni: l'all-flas...
Immagine di 5G SA, qualcosa si muove, 90 operatori sono in modalità "soft launch" 5G SA, qualcosa si muove, 90 operatori sono in modalità "so...

Anche dall'iPhone Sap porta il canale PMI sul cloud

Due soluzioni per le Pmi rilasciate in chiave cloud ma in partnership con il canale: Sap Business One OnDemand e Sap Business One Analytics Powered by Sap Hana

Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/01/2013 alle 14:13 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Massimiliano Ortalli, Ecosystem & channel director di Sap Italia, riconosce l'importanza del cloud e ne esalta i vantaggi soprattutto per le piccole e medie imprese, che da sole rappresentano, sul cloud appunto, un mercato in crescita del 5,7% da qui al 2014, secondo il manager. 

Massimiliano Ortalli - Ecosystem & channel director di Sap Italia

Percentuale che potrà sembrare bassa, ma positiva, in un momento decisamente nero per l'IT, compreso il software. Un segmento che Sap, più nota tra le grandi imprese, comincia a presiedere con numeri significativi, contando, con BusinessOne, oltre duemila clienti in Italia (seguiti da 60 partner) e 36mila a livello mondiale (620 partner), come ricorda Ortalli, che aggiunge: "Il successo della soluzione è confermato dall'apprezzamento per la funzione di accesso in mobilità, testimoniato dai 50mila download della app mobile per iPhone (su Android è disponibile il kit SDK per sviluppatori). Sap ha quindi reso disponibile in versione cloud sia All in One sia BusinessOne, che s'indirizza alle Pmi, ma anche alle grandi aziende con numerose sedi distaccate o anche con poche ma significative filiali sparse nel mondo, come spiega Ortalli, che evidenzia come, in tal senso, BusinessOne "dall'essere una semplice soluzione diventi una vera e propria piattaforma di business". 

Quest'ultima si integra, infatti, con la soluzione Sap enterprise dell'head quarter e fornisce tutte le funzioni di core business all’interno dell’azienda (contabilità, vendite, gestione delle relazioni con i clienti, stock e operazioni), risultando un unico sistema che non prevede installazioni separate o integrazioni di moduli multipli. Attraverso la modalità cloud, Sap BusinessOne OnDemand aggiunge il vantaggio di non dover sostenere i costi e le complessità di una distribuzione on premise. Di fatto, i vantaggi delle modalità as a service, ma va precisato che Sap, almeno al momento, non prevede un 'pay per use', bensì un abbonamento con canone mensile (12, 24 o 36 mesi, secondo le esigenze). I prezzi, secondo il manager di Sap, sono convenienti, in quanto allineati a quelli delle soluzioni basate su database tradizionali e non in memory. 

Sempre su Cloud, è stata rilasciata anche Sap BusinessOne Analytics su Hana, che fornisce i vantaggi di un'analisi in-memory, una ricerca ipertestuale e un'interattività analitica, come sottolinea sempre Ortalli, commentando: "Si tratta del primo Erp con tecnologia di In-Memory Computing, che permette anche alle Pmi di accedere in tempo reale alle informazioni aziendali, l’analisi di elevati volumi di dati ad altissime prestazioni, con una velocità di reportistica anche di mille volte superiore rispetto ai sistemi tradizionali". Un business dove le terze parti saranno sempre in prima fila. Ortalli, infatti, vuole tranquillizzare i partner di canale, che non verranno esclusi dalla nuova modalità di fruizione. In particolare, saranno due le figure di partner selezionate: gli hosting provider (nazionali e internazionali) e i Var, i quali già stanno estendendo le loro certificazioni, anche se le competenze restano essenzialmente le stesse, perché il prodotto on premise è praticamente identico, sottolinea Ortalli. I Var, dunque, potranno proporre e integrare con i propri servizi Sap BusinessOne per poi venderla via cloud.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G SA, qualcosa si muove, 90 operatori sono in modalità "soft launch"
1

Business

5G SA, qualcosa si muove, 90 operatori sono in modalità "soft launch"

Di Antonino Caffo
Nuove opzioni per lo storage ad alte prestazioni: l'all-flash punta a blindare i dati dell'AI

Business

Nuove opzioni per lo storage ad alte prestazioni: l'all-flash punta a blindare i dati dell'AI

Di Valerio Porcu
Google vuole vendere chip AI a Meta, Nvidia trema
1

Business

Google vuole vendere chip AI a Meta, Nvidia trema

Di Valerio Porcu
Lavoro USA, l’IA mette in crisi milioni di professioni
1

Business

Lavoro USA, l’IA mette in crisi milioni di professioni

Di Antonello Buzzi
HP licenzia 6.000 persone, punta sull'Intelligenza Artificiale
1

Business

HP licenzia 6.000 persone, punta sull'Intelligenza Artificiale

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.