Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

AOUI Verona ottimizza i servizi con lo storage NetApp

Le soluzioni NetApp e il supporto ingegneristico di Sinergy hanno permesso all'azienda ospedaliera di ottimizzare la gestione dei dati e la business continuity

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 07/04/2017 alle 10:38 - Aggiornato il 11/04/2017 alle 10:36

AOUI,  Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, è una realtà di riferimento per tutta la regione Veneto e riconosciuta quale Centro sanitario di livello nazionale di alta specializzazione per le attività che vengono svolte nei diversi settori della ricerca, dell'assistenza e della formazione.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Ha due sedi: l'Ospedale Borgo Trento (OCM) e l'Ospedale Borgo Roma. Nell'azienda sono presenti 93 unità operative, sono circa 60.000 le persone ricoverate in un anno e 23.000 i day hospital annuali, e vengono effettuati annualmente più di 8 milioni di esami con 1 milione e 500 mila referti e 150 milioni di immagini.

"Una grande complessità dal punto di vista IT data dal numero di endpoint, quindi di postazioni lavoro (oltre 4.000) e dall'esistenza di oltre 130 applicazioni, di cui alcune legacy, tra di loro integrate e interdipendenti", ha osservato Paolo Zuliani, Coordinatore Infrastruttura IT Servizio Sistemi Informativi dell'AOUI Verona.

NetApp AOUI verona ritaglio

La sede di AOUI a Verona

Un IT al servizio dell'efficienza

L'T dell'azienda sanitaria si articola sulle sedi dell'AOUI Verona - una a nord e una a sud della città a una distanza di circa 10 km - con due data center collegati tra loro tramite fibra ottica in modo da assicurare sia la business continuity che un servizio di disaster recovery in house.

"Siamo clienti NetApp e Sinergy da diversi anni e già da tempo abbiamo un'infrastruttura storage metrocluster (NDR: copia sincrona del dato in ottica business continuity). Siamo partiti con un FAS3140, cui è seguito il FAS3250 per arrivare attualmente a una soluzione all flash AFF8080", ha illustrato Zuliani. "Nel 2010 avevamo già optato per una scelta allora 'pioneristica', adottando il protocollo NFS che ci garantisse grande elasticità: in modo molto semplice a caldo e senza alcuna interruzione di servizio, abbiamo una migliore gestione di spazi disco".

Come illustrato dal manager l'AOUI attualmente dispone di una soluzione in metrocluster FAS3250 abbinata a quella all flash AFF8080 (con2 nodi, uno per polo ospedaliero) con una capacità nominale di 10 TB.

La tecnologia NetApp, che sfrutta le capacità di IOPS del sistema flash,  cioè la maggiore velocità di accesso ai dati, per realizzare compressione e deduplica dei dati in maniera trasparente e automatica, consente di dimezzare gli spazi per esempio sui database Oracle.

"Sull'AFF8080 abbiamo cominciato a spostare i database più critici (su host Fujitsu Primequest 2400E) e per quest'anno è già in previsione un ampliamento dello spazio. L'idea è quella di creare storage differenziati. Nell'arco del 2017 il FAS3250 andrà in dismissione e implementeremo uno storage NetApp FAS2650", ha illustrato Zuliani.

NetApp AFF8080

AFF8080

Obiettivo flessibilità e velocità

L'azienda opera nell'ambito della sanità e quindi le componenti legacy di tipo  proprietarie sono numerose e comprendono software diversi e versioni differenti anche datate che devono integrarsi tra loro e con altre applicazioni.

"Quando si fanno degli aggiornamenti su infrastrutture come la nostra, che sono online 24 ore al giorno sette giorni su sette, la possibilità di fare un backup in 10 minuti senza impattare sulla produzione è chiaramente un plus irrinunciabile. Il passaggio delle cartelle cliniche dal FAS 3250 al nuovo storage ci ha consentito di avere dei tempi di accesso significativamente inferiori che hanno comportato una user-experience dell'applicativo sensibilmente migliorata. Per il CUP non ci sono più rallentamenti e una maggiore qualità del servizio", ha spiegato Zuliani.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.