Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Apple pronta a superare NVIDIA: la corsa è apertissima
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

Apple pronta a superare NVIDIA: la corsa è apertissima

La capitalizzazione di Apple sfiora quella di NVIDIA mentre il settore AI mostra le prime crepe: il sorpasso potrebbe arrivare già nei prossimi giorni.

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/11/2025 alle 11:20

La notizia in un minuto

  • Apple è vicina a superare Nvidia come azienda più preziosa al mondo, con capitalizzazioni rispettivamente di 4.124 e 4.234 trilioni di dollari
  • Le azioni di Nvidia sono crollate del 5% tra timori di bolla AI e notizie su Meta che negozia con Google per chip alternativi
  • Il ritardo di Apple nell'AI si rivela paradossalmente un vantaggio strategico grazie a un portafoglio più diversificato e minore esposizione ai rischi del settore

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il colosso di Cupertino si prepara a riconquistare il titolo di azienda più preziosa al mondo, sottraendolo a NVIDIA in un momento particolarmente turbolento per il settore dell'intelligenza artificiale. La distanza tra le due società è ormai minima: Apple ha chiuso le ultime contrattazioni con una capitalizzazione di mercato di 4.124 trilioni di dollari, appena un passo dietro i 4.234 trilioni di NVIDIA. Il sorpasso potrebbe materializzarsi nel giro di pochi giorni, innescato da un paradosso: proprio il ritardo di Apple nell'adozione dell'AI potrebbe ora rivelarsi un vantaggio strategico.

Le azioni di NVIDIA hanno subito un crollo del 5%, alimentando le preoccupazioni degli investitori sulla sostenibilità della crescita esplosiva registrata negli ultimi anni. Dal 2023 a oggi, il produttore di GPU ha visto il proprio valore schizzare di oltre il 1.000%, una cavalcata trainata dalla posizione dominante nel mercato dell'hardware per l'intelligenza artificiale. Tuttavia, questa egemonia mostra ora le prime crepe.

AI Week
Codice sconto copiato!
AI Week Logo

Se l'Intelligenza Artificiale è il tuo futuro, iscriviti subito alla AI Week 2026 per approfondire tutti questi temi con gli esperti.

  1. Utilizza il codice sconto esclusivo per i lettori di Tom's Hardware:
  2. Acquista il tuo biglietto prima che sia troppo tardi!
    Iscriviti ora!

Il rapporto pubblicato da The Information ha fatto suonare campanelli d'allarme a Wall Street: Meta starebbe negoziando con Google un accordo multimiliardario per la fornitura di chip AI, aggirando di fatto NVIDIA. La notizia si inserisce in un contesto già complesso, con accuse crescenti sui presunti accordi circolari che caratterizzerebbero l'intero ecosistema AI e che avrebbero gonfiato artificialmente i ricavi del produttore di chip. NVIDIA ha respinto categoricamente queste affermazioni, definendo infondate le comparazioni con lo scandalo finanziario Enron.

Apple ha chiuso a una capitalizzazione di 4.124 trilioni di dollari, mentre Nvidia si attesta a 4.234 trilioni in un mercato sempre più volatile

I risultati finanziari stellari dell'ultimo trimestre di Nvidia, annunciati la scorsa settimana, avevano inizialmente rassicurato i mercati con guadagni significativi nel trading dopo la chiusura. L'entusiasmo è però durato appena 24 ore: il giorno successivo le azioni hanno iniziato a scendere insieme all'intero comparto tecnologico, alimentando i timori di una possibile bolla AI sul punto di scoppiare.

L'ascesa costante di Apple negli ultimi mesi rappresenta una traiettoria opposta. Mentre la società guidata da Tim Cook è stata ampiamente criticata per essere arrivata tardi alla festa dell'intelligenza artificiale, questa minore esposizione al settore potrebbe ora trasformarsi in uno scudo protettivo. Se la bolla AI dovesse effettivamente sgonfiarsi, Apple risulterebbe meno vulnerabile rispetto ai competitor che hanno puntato tutto su questa tecnologia.

Il paradosso è evidente: Nvidia domina il mercato dei chip per l'AI con soluzioni come le GPU della serie H100 e H200, fondamentali per l'addestramento dei modelli di machine learning, ma proprio questa specializzazione estrema la rende più esposta alle fluttuazioni del settore. Apple, al contrario, mantiene un portafoglio diversificato tra iPhone, Mac, servizi e wearable, con l'AI integrata progressivamente attraverso Apple Intelligence senza rappresentare l'intero business model.

Le prospettive a breve termine restano incerte. Se le tendenze attuali dovessero consolidarsi, i due colossi tecnologici potrebbero scambiarsi ripetutamente la prima posizione nelle prossime settimane. Microsoft, terzo incomodo in questa corsa, osserva da una posizione leggermente più distante ma comunque competitiva. Per gli investitori e gli analisti del settore tech, la vera domanda non è tanto chi raggiungerà temporaneamente la vetta, ma se questa oscillazione rappresenti un semplice assestamento di mercato o il preludio a una ridefinizione strutturale delle gerarchie nell'industria tecnologica globale.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Business

Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Di Antonino Caffo
Un conto zero spese che regala fino a 800€? Esiste: scopri come ottenerlo

Business

Un conto zero spese che regala fino a 800€? Esiste: scopri come ottenerlo

Di Dario De Vita
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.