Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Approda in Italia la startup isendu per proporre un nuovo e-commerce
Business
Immagine di Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più eff...
Immagine di Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cos...

Approda in Italia la startup isendu per proporre un nuovo e-commerce

Una piattaforma che dà accesso ad una community di partner per seguire i clienti in ogni aspetto della loro strategia e-commerce

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/03/2021 alle 16:16
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

isendu è la nuova startup tutta italiana nata per semplificare la logistica e la gestione delle vendite online aiutando le aziende a migliorare la propria esperienza e-commerce. La soluzione tecnologica di isendu automatizza tutto il flusso di vendita: dalla gestione degli ordini fino alla stampa delle lettere di vettura, dalla notifica di tracking alla gestione multipla dei canali di vendita, per un e-commerce a prova di futuro.

«Nei prossimi anni il settore delle vendite online conoscerà un’accelerazione molto rapida e lo abbiamo già visto molto bene l’anno scorso. Il cambiamento sarà radicale, ma isendu è già pronta per questa sfida» ha detto Lando Barbagli, cofondatore e CEO di isendu. «Abbiamo lavorato molto per creare una piattaforma che permettesse a chiunque di spedire di tutto, ovunque. E ci siamo riusciti».

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Oltre alla tecnologia, isendu mette a disposizione una community di partner che aiuta gli imprenditori digitali a dar vita a una strategia e-commerce a 360°che prevede consulenza personalizzata, affiancamento su misura e supporto completo. L’obiettivo finale è fornire sempre un servizio completo che affianchi i clienti in ogni aspetto cruciale dell’attività di vendita: packaging, contenuti e promozione, assistenza post-vendita e business intelligence.

«Per noi isendu significa esperienza, community, opportunità di crescita e sviluppo» ha commentato Marco Pericci, cofondatore e Head of Growth di isendu. «La nostra realtà mette a disposizione dei clienti il know-how giusto per sostenere il business e fornisce una rete di partner in grado di sostenerli e seguirli in ogni aspetto del processo di vendita online».

Pensato come un modello di business SaaS (Software-as-a-Service), il target principale di isendu sono le realtà e-commerce B2C e B2B di tutti i settori, tra i quali quelli in grande espansione nel mercato digitale: Food and Beverage, Moda e Abbigliamento, Salute e Benessere e non solo.

Grazie a una dashboard compatta e intuitiva, isendu permette di semplificare il processo di vendita online in un’ottica integrata e multicanale, abbattendo i tempi e azzerando le possibilità di errore.

facebook-pmi-114310.jpg

Il funzionamento è semplice: isendu connette i marketplace (come ad esempio Amazon, eBay, Etsy) e le piattaforme e-commerce (Shopify, Magento, WooCommerce e molte altre) con tutti i principali corrieri nazionali e internazionali.

In questo modo, consente di spedire con un click, azzerare i margini di errore nella gestione delle spedizioni, scegliere le migliori tariffe in modo dinamico. Ma non è tutto: la dashboard permette di verificare i tempi di consegna, occupandosi anche di generare etichette di spedizione e tracciare lo stato di avanzamento delle stesse fino a consegna avvenuta.

Tutti i dati relativi a ordini e spedizioni vengono tracciati, razionalizzati e interpretati con facilità grazie a una tecnologia proprietaria. Attraverso un approccio data-driven, isendu valorizza tutte le metriche necessarie a capire meglio il proprio business e far crescere i propri canali di vendita.

Nella fase di checkout, isendu supporta gli e-commerce in tutte le attività legate alla soddisfazione del cliente. Tra le tante features, la piattaforma invia e-mail transazionali che non soltanto aggiornano il cliente finale sullo stato dell’ordine, ma gli propongono prodotti correlati, per fare upselling e di conseguenza vendere di più.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani
Black Friday e logistica: come funziona davvero

Business

Black Friday e logistica: come funziona davvero

Di Antonino Caffo
Nasce la super-joint venture AI tra AMD, Cisco e HUMAIN
2

Business

Nasce la super-joint venture AI tra AMD, Cisco e HUMAIN

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.