Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Aryel porta il retail verso la realtà aumentata

Con la soluzione della startup, un semplice link rimanda ai progetti in AR, per coinvolgere meglio il pubblico

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 05/05/2021 alle 09:14

In un modo che si sta lentamente abituando a convivere con il virus, riempire il divario tra mondo online e offline assume giorno dopo giorno maggiore importanza. L’emergenza sanitaria ha avuto un notevole impatto sulla vita di tutti, ma, nel frattempo, ha stimolato ognuno a sfruttare qualcosa che prima si tentennava ad utilizzare: l’immaginazione.

Se prima di marzo 2020 era la normalità entrare fisicamente in un negozio per provare un articolo prima di acquistarlo, con la chiusura delle attività commerciali ognuno ha dovuto aggrapparsi a tutti i ricordi e le sensazioni provate prima di quel momento.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Se c'è un modo per ridare al commercio quell'interesse nella ripresa, questo può arrivare dalla tecnologia. Un esempio è la piattaforma Aryel, pensata per dare anche alle attività che non dispongono di un budget elevato, di realizzare in pochi click esperienze ingaggianti per i propri clienti in realtà aumentata, senza la necessità di un costoso sviluppo di app.

Uno tra i vantaggi che porta l'AR è quello di ridurre significativamente il gap tra mondo reale e digitale, rendendo più immediata e ingaggiante l’esperienza utente nel momento in cui visualizza il prodotto online o utilizza un configuratore per trovare la combinazione ideale che risponda alle sue esigenze.

Secondo un report di Business Wire, il 61% degli utenti che fanno shopping online preferiscono acquistare da e-commerce che offrono esperienze in realtà aumentata, mentre il 40% sarebbe disposto a spendere di più per un prodotto che può vedere sempre in AR.

retail-158423.jpg

Grazie a piattaforme come Aryel la realtà aumentata può essere adottata anche da agenzie e PMI, con l’obiettivo di offrire ai potenziali clienti una nuova e coinvolgente esperienza di shopping, anche da casa.

«La realtà aumentata è un tipo di tecnologia che offre la possibilità di vivere un’esperienza che si colloca a metà tra il contatto fisico e l’assoluta comodità dell’acquisto online. Una tra le applicazioni più usate è la cosiddetta Product Visualization, che permette al cliente di vedere proiettato davanti a sé (tramite smartphone) il modello virtuale del prodotto che vorrebbe acquistare».

«Facciamo un esempio: si desidera acquistare un quadro ma non si sa se nella propria casa potrebbe star bene, grazie alla realtà aumentata è possibile visualizzarlo proprio come se fosse lì, davanti a noi» ha spiegato Vincenzo Schifano, Head of Product di Aryel.

“Aryel è una piattaforma di marketing perfetta per avvicinare nuovi potenziali clienti al brand e favorire il ricambio generazionale, rendendo il prodotto ingaggiante e interattivo” continua Schifano.

Aryel consente a chi vuole scoprire e utilizzare la realtà aumentata - utenti e aziende - di farlo senza dover scaricare per forza un’applicazione apposita. Per semplificare al massimo, Aryel crea un semplice link, che può essere poi copiato e incollato dove si vuole.

Il risultato finale, infatti, può essere benissimo inserito in una mail per una newsletter, nelle grafiche di una pubblicità, sulla pagina di un sito oppure su supporti fisici, stampando un codice QR.

Dal punto di vista dell’azienda, invece, permette di raccogliere preziose informazioni circa le preferenze dei clienti e le loro abitudini, ad esempio i dati demografici o informazioni su quali prodotti funzionano meglio per un determinato mercato o fascia d’età.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.