Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

Automotive e telecomunicazioni: completato il progetto ConVeX C-V2X

Audi, Ericsson, Qualcomm, Swarco e l'Università di Kaiserslautern confermano che la tecnologia C-V2X rappresenta una soluzione idonea ai sistemi di trasporto intelligenti cooperativi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 10/07/2020 alle 16:26

Audi AG, Ericsson, Qualcomm Technologies, Swarco Traffic Systems GmbH e l'Università di Kaiserslautern hanno annunciato il completamento con successo del primo processo C-V2X al mondo. Iniziato a dicembre 2016, lo studio ha utilizzato un banco di prova e test sul campo basati su tecnologie complementari dirette e basate su rete C-V2X di terza generazione (3GPP) per veicoli connessi e sistemi di trasporto intelligenti (ITS).

I test sono stati progettati per fornire ulteriori prove della natura complementare della comunicazione a corto raggio diretta e cellulare ad ampio raggio con C-V2X e hanno ottenuto risultati che dimostrano l'affidabilità e le prestazioni della tecnologia V2X. Le organizzazioni hanno formato il consorzio Connected Vehicle-to-Everything (V2X) of Tomorrow (ConVeX) nel dicembre 2016 e da allora hanno completato e analizzato con successo l'implementazione e i test delle prestazioni in condizioni di guida realistiche.

Durante il progetto, ConVeX, che è co-finanziato dal Ministero federale tedesco dei trasporti e delle infrastrutture digitali (BMVI), ha testato e dimostrato diversi casi d'uso per C-V2X, tra cui veicolo-veicolo (V2V) e veicolo-a- Comunicazione diretta infrastruttura (V2I) operante nelle frequenze ITS a 5,9 GHz, nonché comunicazione area-veicolo da rete a rete (V2N). Per questi test, i veicoli Audi e l'infrastruttura stradale intelligente di SWARCO sono stati dotati della tecnologia C-V2X basata sulla piattaforma Qualcomm 9150 C-V2X.

convex-c-v2x-102867.jpg

ConVeX ha studiato l'affidabilità, la portata e le prestazioni della comunicazione diretta C-V2X utilizzando 5,9 GHz tra veicoli e con infrastrutture a velocità variabili. I test hanno fornito una ricezione affidabile al 100% dei messaggi di sicurezza in condizioni di visibilità fino a 1,2 km, con la distanza limitata dalla lunghezza delle strade di prova. Il test è stato condotto con velocità relative del veicolo tra due veicoli che viaggiano in direzioni opposte fino a 430 km / h. Questi test sono stati condotti in due punti sulle autostrade tedesche A9 e A6.

I test sono stati condotti anche in condizioni urbane con incroci completamente "ciechi" e hanno mostrato una distanza di almeno 140 m con messaggi di sicurezza consegnati al 100% di affidabilità per la comunicazione V2V, il che sottolinea l'elevata efficacia della comunicazione diretta C-V2X su più casi d'uso, per esempio Intersection Movement Assist (IMA), Left Turn Assist (LTA) e Forward Collision Warning (FCW).

Parallelamente ai test del mondo reale, l'Università tecnica di Kaiserslautern ha condotto ampie simulazioni per confermare le ottime prestazioni sul campo di C-V2X. I test V2N hanno sfruttato una rete Ericsson 5G. Grazie alle caratteristiche delle reti, le informazioni sul traffico vengono costantemente fornite con bassa latenza e alta affidabilità su intervalli arbitrariamente lunghi determinati dalle esigenze dell'applicazione, piuttosto che dalle capacità di comunicazione.

Durante la prova, ConVeX ha anche dimostrato l'affidabilità, la portata e le prestazioni della tecnologia di comunicazione con la prima dimostrazione transfrontaliera al mondo per la comunicazione diretta C-V2X tra veicoli e con infrastrutture attraverso le tre frontiere transeuropee, tra cui Francia, Lussemburgo e Germania. I risultati dettagliati del progetto da questa prova, così come tutta la documentazione relativa, sono disponibili sul sito dell'iniziativa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 4
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
POS Lite Starter Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson Printer Price: 459 EUR/£ Black Friday Price: 359 EUR/£ POS Lite Full Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer Price: 499 EUR/£ Black Friday Price: 399 EUR/£ POS Lite Retail Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer + Scanner Price: 539 EUR/£ Black Friday Price: 439 EUR/£
Immagine di SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.