Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all...
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere...

Avast lancia il Partner Program per i reseller italiani

L'obiettivo è di far crescere le vendite delle soluzioni business nel mercato nazionale. Con il nuovo Avast Partner Program il vendor fornirà ai rivenditori italiani la formazione e gli strumenti di vendita e marketing

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

Pubblicato il 18/12/2013 alle 08:56 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Continua il piano di espansione di Avast sul territorio italiano con il lancio dell'Avast Partner Program, il nuovo programma di canale rivolto ai partner dell'indiretta e ai reseller che vogliono vendere le soluzioni di sicurezza del vendor con sede a Praga.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

In Italia Avast si appoggia a 4 distributori in esclusiva (AtSecurity, BI@Work, Milestone Consultants, Multiwire) con i quali ha sviluppato la strategia distributiva per il 2014 che ha come obiettivo la crescita e l'espansione del business sul territorio nazionale per quanto riguarda le soluzioni di sicurezza destinate alle piccole e medie aziende, cioè: avast! Endpoint Protection, avast! Endpoint Protection Plus, avast! Endpoint Protection Suite e avast! Endpoint Protection Suite Plus. 

Il Partner Program di Avast offre a  reseller e system integrator interessati quattro livelli di partnership: dal livello base di rivenditore autorizzato, si passa a quello di rivenditore certificato, rivenditore silver e, infine, a quello di rivenditore gold. La differenza tra i vari livelli comporta ovviamente diversi vantaggi previsti dal Partner Program. 

A livello di rivenditore autorizzato, per esempio, i vantaggi consistono nel  ricevere supporto interno per la vendita e supporto tecnico di base.

Avast rende disponibile, infatti, a tutti i livelli di partnership un'ampia offerta di corsi in aula e Webinar per la formazione tecnica e commerciale sui prodotti a listino riconoscendo ai propri partner margini di guadagno sulle vendite che variano da un minimo del 20% a un massimo del 40%. 

A partire dal livello di rivenditore certificato fino ad arrivare al silver e gold, sono invece disponibili, a seconda del livello, ulteriori strumenti per la vendita, il marketing  e la formazione. Per tutti è prevista la segnalazione sul sito ufficiale di Avast del logo aziendale.

Inoltre il programma prevede, per esempio, la segnalazione di potenziali clienti, programmi di co-marketing, ma anche l'accesso al portale dei partner, supporto tecnico dedicato, certificazioni tecniche e di vendite, meeting formativi per i partner, ma anche ulteriori sconti sugli ordini e per fatturato mensile.

Avast offre anche la possibilità di attingere a un budget condiviso per lo sviluppo dei nuovi mercati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
No, non è quello che pensi e, soprattutto è un vettore, non una variabile booleana
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
12
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
L'evento QNAP World Tour 2025 porta l'alta disponibilità e l'IA on-premise alle PMI, democratizzando tecnologie enterprise per la continuità operativa e la sicurezza.
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Come funzionano i giudici IA dei sistemi
La sfida nell'implementazione aziendale dell'IA non è l'intelligenza dei modelli, ma la capacità di definire e misurare la qualità dei risultati.
Immagine di Come funzionano i giudici IA dei sistemi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
QNAP ha presentato il TS-h2477AXU-RP, un NAS enterprise ZFS a 24 bay con CPU AMD Ryzen 7000 e slot M.2 PCIe Gen 5.
Immagine di QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'IA aziendale può andare oltre il RAG?
Analisi di dati strutturati insieme ai strutturati per superare i limiti dei sistemi tradizionali su interrogazioni aggregate di grandi volumi.
Immagine di L'IA aziendale può andare oltre il RAG?
2
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.