Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Axway – Vordel: a tutti piacciono le API
Business
Immagine di L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non man...
Immagine di Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti...

Axway – Vordel: a tutti piacciono le API

Un sondaggio condotto da Axway rivela che metà delle aziende nel mondo sta adottando le API enterprise per esporre le applicazioni, svilupparne di nuove o integrarle nel cloud. Le altre usano API aperte o miste.

Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/07/2013 alle 12:15 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Secondo un sondaggio condotto da Vordel, specialista nella gestione delle API (Application Programming Interface) acquisita recentemente da Axway, metà delle imprese del mondo usano o intendono usare API enterprise per i collegamenti delle proprie applicazioni con l'esterno in vari ambiti.

Un altro 40% di intervistati ha dichiarato di utilizzare un misto di API aperte ed enterprise, mentre il 3% utilizza le API aperte.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Gli utilizzi delle API, emerge dal sondaggio (interessante, ma statisticamente da considerare poco significativo, perché condotto tra solo 130 partecipanti a un Webinar), sono: per il 30% degli intervistati l'esporre le applicazioni on-premise a terze parti; per il 29% si tratta di creare nuove applicazioni mobili; il 22% impiega le API per collegare le applicazioni interne ai servizi cloud.

Sempre i responsabili di Axway riportano affermazioni contenute in "Selecting Tools That Enable Agility", studio divulgato da Forrester Research il 26 marzo 2013.

In particolare, gli analisti di Forrester Research sostengono: "È probabile che queste API vengano inizialmente utilizzate per le opportunità commerciali su dispositivi mobili e social network, ma che presto tra le aziende si diffondano altri utilizzi per i punti di contatto come l'integrazione con il mercato, gli annunci commerciali integrati, i supporti digitali nel punto vendita, i sistemi POS per dispositivi mobili (mPOS) e le applicazioni per i call center."

Il mobile è dunque il driver principale alla diffusione delle API, ma, come evidenzia Hugh Carroll, vicepresidente marketing di Axway: "Il fatto che il 30% degli intervistati utilizzi le API per esporre le applicazioni on-premise a terze parti indica che le aziende ricorrono principalmente alle API enterprise per sviluppare rapidamente e offrire ai clienti nuovi servizi destinati a incrementare le entrate nei canali del cloud e dei dispositivi mobili".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti
1

Business

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
1

Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 23 ore fa
Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Business

Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Business

Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway
1

Business

Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.