Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI? L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?...
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico Il ransomware è diventato un problema sistemico...

Aziende e Video: come iniziare e come avere successo

Chiara Alzati ci spiega come affrontare nel miglior modo possibile la creazione dei video e come utilizzarli per creare vantaggio competitivo.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 21/08/2020 alle 13:00 - Aggiornato il 06/11/2020 alle 07:43

In un mondo sempre più connesso e in cui la comunicazione è sempre più cruciale, quant’è importante riuscire a sapersi porre nel migliore dei modi alla propria clientela? Come è possibile superare la paura di fare video e cominciare a produrne con successo?

A rispondere a queste domande, sempre più fondamentali per qualsiasi azienda che vuole rimanere competitiva in un mercato aggressivo, è durante Imprenditori in Video per Social Video Marketing Chiara Alzati.

Guarda su

Chiara Alzati è la fondatrice della Chiara Alzati S.r.l, l’ideatrice de Il Metodo Parlare Chiaro, nonché campionessa Europea di Public Speaking 2020 e per tre volte consecutive campionessa italiana nell’Arte della Valutazione Efficace.

Una vera e propria eminenza dell’argomento, quindi, che ci spiega come affrontare nel miglior modo possibile la creazione dei video e come utilizzarli per creare vantaggio competitivo.

Come iniziare a fare video

Una cosa deve essere chiara fin da subito ad ogni imprenditore: fare video per la propria azienda non è più una scelta, ma bensì una necessità se si vuole rimanere competitivi in un mercato sempre più concorrenziale.

Una volta fatto proprio questo concetto è poi necessario comprendere come fare video non sia una cosa così semplice e, anzi, è necessario prepararsi al meglio per dare la visione migliore della propria persona e della propria società.

Terzo e ultimo caposaldo del fare video per un imprenditore è quello della costanza. Senza la giusta perseveranza non si arriva infatti da nessuna parte ed è quindi necessario schedulare in modo ricorrente del tempo dedicato esclusivamente alla creazione di contenuti video.

Il maggior problema per un imprenditore, come racconta Chiara Alzati a Manabe Repici durante Imprenditori in Video, è però quello relativo a rompere il ghiaccio e a superare le proprie ansie, mostrandosi in video.

Un aspetto fondamentale, che nasce dalla necessità di capire come queste paranoie dell’apparire in video possano costare tantissimo in termini di fatturato alla propria azienda. Tale ansia può e deve essere rigirata in chiave positiva, incanalandola in adrenalina in grado di dare un quid non indifferente durante la registrazione di un video o un qualsiasi intervento.

Il Metodo Parlare Chiaro

Una volta che ci si è convinti dell’importanza del produrre video per la propria azienda quali sono i prossimi passi? Come si può sfruttare questa forma di comunicazione al meglio e non incorrere in spiacevoli errori?

A venire in soccorso agli imprenditori è fortunatamente Il Metodo Parlare Chiaro di Chiara Alzati, che si compone di tre punti fondamentali:

  •  Strategia: senza di essa non si va da nessuna parte. Bisogna capire e annotarsi quali sono le richieste e le esigenze della propria clientela, raggiungendole attraverso diverse angolazioni;
  • Preparazione: stendere il contenuto del video nel modo più efficace, con tanto dell’importantissima call to action finale, e farlo proprio, comprenderlo a fondo;
  • Allenamento: lavorare duramente sulla dialettica, sull’enfasi, sull’essere in grado di essere convincenti e di saper trasmettere un messaggio.

Molto importante per quanto riguarda la strategia è poi il segnarsi con costanza i vari commenti fatti da clienti e stakeholder nel corso del tempo, riuscendo così a comprendere su quali argomenti soffermarsi e, soprattutto, su come affrontarli.

social-video-marketing-105229.jpg

A questi tre capisaldi si aggiunge poi un aspetto fondamentale e molto spesso tralasciato anche da professionisti: la preparazione. Per creare video di successo non si può infatti non prepararsi a dovere o lanciarsi nella stesura di un nuovo contenuto di tale tipo dopo qualche attività particolarmente stressante, come, ad esempio, una riunione o un viaggio in treno.

È infatti necessario, per ottenere il meglio, essere nel miglior stato mentale possibile, ascoltando ad esempio una canzone rilassante o bevendo un bicchiere d’acqua prima della registrazione del video.

Un ultimo aspetto cruciale, di cui Chiara Alzati durante Imprenditori in Video ha voluto sottolinearne l’importanza, è quello relativo alla cura del proprio aspetto e dell’ambiente durante una registrazione.

Investire in un bel fondale, in un microfono di qualità e in una buona luce può infatti fare la differenza e rendere i nostri contenuti video ancora più riusciti, efficaci ed in grado di attirare nuova clientela.

Se ancora non l'hai ancora fatto, puoi scaricare la Guida Definitiva per Video Efficaci con il Telefono.  La Guida che ti aiuta a comprendere come realizzare video efficaci e di qualità sfruttando l’attrezzatura che hai a disposizione in casa.  
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 3
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.