Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Barracuda annuncia Cloud Application Protection
Business
Immagine di Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più eff...
Immagine di Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cos...

Barracuda annuncia Cloud Application Protection

La nuova piattaforma presenta una soluzione WAF as-a-service scalabile, basata su Microsoft Azure e disponibile sul marketplace a livello globale

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/11/2019 alle 14:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Barracuda Networks ha annunciato la nuova piattaforma Cloud Application Protection (CAP) dedicata alla sicurezza di applicazioni e infrastrutture di nuova generazione. Barracuda CAP promette un'elevata difesa grazie alla soluzione WAF as-a-service costruita su Microsoft Azure e disponibile sul marketplace Azure.

«Le organizzazioni richiedono una forma di sicurezza applicativa che sia allo stesso tempo facile da gestire e sufficientemente flessibile da poter proteggere le applicazioni ovunque vengano rese disponibili» ha affermato Tim Jefferson, SVP Data Protection, Network & Application Security, Engineering & Product Management di Barracuda.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Continuando con: «La piattaforma Barracuda Cloud Application Protection e WAF as-a-service nel cloud pubblico rendono tale forma di protezione accessibile a un mercato molto più vasto».

barracuda-cloud-protection-61002.jpg

Non possiamo negare che la trasformazione digitale sta guidando il cambiamento nelle aziende che adottano le applicazioni web come elemento critico del business. Che si fondino sul cloud piuttosto che sulla modalità on-premise, le app devono essere protette, ma solo il 10% di queste è attualmente difeso da firewall dedicati.

Per questo, all’interno di Barracuda Cloud Application Protection (CAP), il WAF as-a-service rende disponibile una sicurezza specifica, implementata da funzioni di scansione e riparazione delle vulnerabilità applicative, protezione avanzata dai bot, dai DDoS e sicurezza delle API.

WAF as-a-service utilizza Azure per una disponibilità locale lungo tutte le 54 regioni servite, conservando i controlli granulari e i livelli di personalizzazione, con l'opportunità di essere implementato come servizio direttamente dal marketplace.

Inoltre, le soluzioni Cloud Application Protection sono incluse in bundle dei system integrator e rivenditori, come l'Healthcare Optimized Azure CAF (Cloud Adoption Framework) Landing Zone di 10th Magnitude, destinato alle strutture sanitarie per la migrazione di applicazioni e workload su Azure.

«Riteniamo che per i clienti sia vantaggioso disporre di un’unica soluzione facilmente comprensibile che risponda alle loro esigenze» afferma Alex Brown di 10th Magnitude. «L’unione dei nostri servizi con Barracuda WAF per creare Healthcare Optimized Azure CAF Landing Zone ci aiuta a offrire un’esperienza semplificata e solida».

In occasione della conferenza Microsoft Ignite, Barracuda ha presentato anche CloudGen Firewall con supporto Virtual WAN Microsoft. Si tratta di una soluzione di sicurezza che funziona con tutte le funzioni di Microsoft Virtual WAN, compresa la recente multi-link, per migrare a Office 365 e limitare la latenza per utenti distribuiti o remoti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari • 16 ore fa
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo • 15 ore fa
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani • 19 ore fa
Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Black Friday e logistica: come funziona davvero

Business

Black Friday e logistica: come funziona davvero

Di Antonino Caffo • 23 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.