Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Barracuda estende la piattaforma SASE per supportare gli ambienti cloud ibridi
Business
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi...

Barracuda estende la piattaforma SASE per supportare gli ambienti cloud ibridi

Barracuda fornisce connettività altamente scalabile e sicurezza per l’IIoT

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/05/2022 alle 09:19
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In occasione della Barracuda Discover.22 EMEA Partner Conference, in corso dal 17 al 19 maggio ad Atene, Barracuda Networks, principale fornitore di soluzioni di sicurezza cloud-first, ha annunciato l’ampliamento della sua piattaforma SASE cloud-native.

La piattaforma SASE di Barracuda ottimizza le funzionalità Secure SD-WAN, Firewall-as-a-Service, Zero Trust Network Access e Secure Web Gateway e incorpora la connettività sicura ai dispositivi IoT industriali.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

L'ampliamento della piattaforma include nuove funzionalità per modelli di distribuzione ibrida e ambienti IIoT. Inoltre, le nuove integrazioni tecnologiche offrono trasferimento dati sicuro, orchestrazione, gestione delle risorse e rilevamento delle anomalie.

Come parte della piattaforma Barracuda SASE, CloudGen WAN, il servizio Secure SD-WAN di Barracuda e firewall-as-a-service, ora fornisce un private service edge per le implementazioni ibride.

"Private service edge è l'ideale per le organizzazioni che devono seguire determinati requisiti geopolitici o che necessitano del controllo completo sul piano dati. I dispositivi private service edge offrono lo stesso livello di sicurezza e funzionalità di rete del servizio cloud e sono amministrati e gestiti tramite una piattaforma di gestione centrale" dice l'azienda.

barracuda-sd-wan-104555.jpg

Barracuda CloudGen WAN ora offre appliance virtuali Secure Connector e nuovi site device rinforzati. Questi aggiornamenti forniscono connettività Internet-of-things altamente scalabile, nonché sicurezza basata su cloud e servizi privati per gli endpoint IIoT. L'agente virtuale dell'endpoint Secure Connector può essere distribuito in ambienti Docker per un'ampia gamma di soluzioni IIoT di terze parti.

Per rispondere ai requisiti specifici della digitalizzazione e dell'Internet delle cose, Barracuda si integra con partner tecnologici specializzati, tra cui FireMon, SkyBox, TTTech e Nozomi. Queste integrazioni offrono ai clienti la possibilità di abilitare il trasferimento sicuro dei dati, sfruttare la risposta automatizzata agli incidenti e allinearsi con i più recenti standard di sicurezza IIoT.

Zero Trust Access è spesso il primo passo nel percorso verso SASE. Come parte della piattaforma SASE di Barracuda, Barracuda CloudGen Access offre ora nuovi strumenti e funzionalità che semplificano radicalmente le implementazioni. CloudGen Access è ora disponibile con un proxy ‘chiavi in mano’ per un'implementazione semplice e un connettore di directory utente cloud per una facile sincronizzazione di utenti e gruppi.

“L'ampliamento della piattaforma SASE cloud-native di Barracuda per ambienti IIoT e modelli deployment ibridi risolve una serie di sfide comuni di sicurezza, connettività e scalabilità che le aziende devono affrontare in questa era di trasformazione digitale”, ha affermato Tim Jefferson, SVP, Engineering for Data, Network & Application Security di Barracuda.

“L'annuncio di oggi sottolinea l'impegno continuo di Barracuda a collaborare con partner tecnologici specializzati per sviluppare soluzioni su misura, integrare tecnologie avanzate ed espandere le capacità delle nostre offerte cloud-first”.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi
7

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti
7

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.