Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bcloud e Sintattica collaborano per l'Industria 4.0
Business
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi...

Bcloud e Sintattica collaborano per l'Industria 4.0

Una partnership per la realizzazione e la diffusione di soluzioni in ambito IoT, Digital e Industria 4.0

Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/02/2018 alle 17:21
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Bcloud, software defined system integrator, nata a bergamo nel 2011, ha annunciato una partnership con Sintattica, che si occupa di consulenza in cloud digital transformation, con lo scopo di realizzare, diffondere e commercializzare soluzioni in ambito IoT, Digital e Industria 4.0 su tutto il territorio nazionale.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Grazie al nuovo accordo di collaborazione le due società lombarde potranno supportare il mercato in espansione dell'Internet of Things che attraverso il cloud computing sta guidando lo sviluppo della quarta rivoluzione industriale. Sintattica infatti si occupa di analisi dei processi aziendali e progetta percorsi di digitalizzazione in cloud su misura per le aziende. Fornisce soluzioni e applicativi web e hosting service sviluppati sulle specifiche esigenze, implementati attraverso una costante attività di consulenza.

industria 4 0 800x500 c

"Il cloud e le soluzioni software defined hanno un ruolo sempre più fondamentale nel processo di trasformazione digitale dell'Industria 4.0, soprattutto in termini di costi,  flessibilità e scalabilità dei servizi", ha spiegato Roberto Castelli, CEO di Bcloud. "Le soluzioni di Sintattica ci aiutano ad andare in questa direzione per supportare clienti e service provider ad affrontare al meglio il cambiamento in atto che porterà la produzione industriale a essere automatizzata e interconnessa."

Il prodotto di punta di Sintattica è Sincloud, un servizio online in abbonamento che permette di gestire, monitorare e ottimizzare le procedure quotidiane in azienda, come razionalizzare, organizzare e misurare le risorse interne, le performance, le attività di customer care, i ticket report, le attività della rete commerciale, i ruoli di segreteria e così via.

Sincloud dialoga potenzialmente con qualsiasi gestionale già in uso ed è un servizio che consente di risparmiare  tempo, senza particolari capacità di elaborazione in locale, poiché tutta la parte di processo dei dati e storage è demandata al cloud, su server virtuali altamente performanti.

Queste attività avvengono in sicurezza grazie all'utilizzo della tecnologia di protezione utilizzata dai siti di remote banking, con la possibilità di un accesso sicuro tramite sistemi di autenticazione di tipo U2F.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi
7

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti
2

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.